• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / News / BontàViva: un’esperienza industriale alla scoperta della genuinità

BontàViva: un’esperienza industriale alla scoperta della genuinità

28 Maggio 2014 di Rosa

.Paella vegetariana: la paella vegetariana.

So che molti di voi staranno pensando “ma cos’è? Pubblicità?” o ancora peggio “proprio su un sito di cose fatte in casa non si può parlare di prodotti industriali!”. Ma continuate la lettura, perché ne vale la pena.

“Una proposta di collaborazione da parte di un’azienda che produce cibi pronti?! Non fa per me!”, questo è quello che ho pensato qualche settimana fa, nel momento in cui ho ricevuto la mail di Viva Food dove mi veniva chiesto di provare una delle innumerevoli proposte BontàViva. Mi sono detta che non avrei mai voluto promuovere un brand industriale, né i suoi prodotti, e per un pelo ho rischiato di perdere un’esperienza sensazionale. Già, perché se non avessi la sacrosanta abitudine di leggere per filo e per segno anche la mail più insignificante, avrei scartato a priori una delle aziende più importanti del panorama culinario italiano.

Ad incuriosirmi è stato l’invito a visitare lo stabilimento di produzione, confezionamento e stoccaggio dell’azienda piemontese, dove mi veniva proposto di fare un vero e proprio tour all’interno dei reparti per constatare l’efficienza dei cicli produttivi e l’avanguardia dei sistemi di conservazione e stoccaggio delle merci. Mentre leggevo quelle poche righe formali ho capito che avrei voluto sapere perché per far conoscere un “cibo pronto” avessero scelto proprio un blog che disapprova i prodotti industriali; così sono partita per Torino, proprio con l’intento di scoprirlo.

E una volta arrivata a Rivoli, nella periferia della città, quello che ho trovato è stata una famiglia generosa e accogliente, che da sempre cerca di massimizzare la qualità del proprio lavoro per incrementare l’eccellenza dei propri prodotti. Ho trovato una porta aperta su una realtà industriale insolita, che non ha nulla da nascondere al consumatore finale e che agisce nel rispetto totale della natura, promuovendo la stagionalità ed evitando conservanti, coloranti e aromi artificiali. Dulcis infundo ho scoperto delle ricette squisite, studiate nei minimi dettagli per soddisfare le esigenze dei palati più raffinati, tutto con la splendida compagnia di un grande numero di amici foodblogger, che come me hanno apprezzato gli assaggi impiattati direttamente dalla fantasia dello chef  Diego Bongiovanni.

Non sono mancate le risate e il divertimento: abbiamo rivisitato i piatti originari creandone delle varianti gustosissime e semplici da preparare, perfette per una serata in compagnia o per un pomeriggio all’aria aperta, ma soprattutto per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina senza voler rinunciare alla qualità (se volete saperne di più l’hashtag ufficiale è #bontavivaexperience). Adesso vi lascio alla paella vegetariana, alla quale ho aggiunto solo feta, polpa di arancia e peperoncino piccante naga morich. Buon appetito!

P.s. Per i più curiosi in fondo al post è disponibile un video dell’evento.

Save Print
Bontà Viva: un'esperienza industriale alla scoperta della genuinità
Author: Rosa
Recipe type: Piatto unico
Cuisine: Italiana
Prep time:  5 mins
Total time:  5 mins
Serves: 2
 
La paella vegetariana è una delle proposte BontàViva perfetta per un pranzo frugale all'aria aperta!
Ingredients
  • Paella vegetariana - 250 gr
  • Feta greca - 100 gr
  • Arancia - 1
  • Peperoncino piccante - un pizzico
  • Olio extra vergine di oliva - a piacere
Instructions
  1. Tagliate la feta a cubetti e mescolatela generosamente con la paella pronta, poi aggiungete la polpa di arancia tagliata a carpaccio
  2. Condite il tutto con il peperoncino piccante e servite con l'aggiunta di un filo d'olio extra vergine di oliva
3.2.2704

 

Paella vegetariana: il piatto.

Archiviato in:News, Piatti Unici, Suggerimenti Contrassegnato con: Arancia, BontàViva, Feta greca, foodblogger, Olio extra vergine di oliva, Paella vegetariana, Peperoncino piccante

Post precedente: « Una bustina di tè dopo una splendida giornata
Post successivo: “Raccontare il cibo” al ristorante “La Mugnaia” di Ivrea »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi