• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Salmone aromatico alla piastra

Salmone aromatico alla piastra

15 Gennaio 2014 di Rosa

 Il mio pranzo dietetico e improvvisato

Salmone aromatico alla piastra

Volete una ricetta per un pranzo dietetico ma improvvisato? Ho proprio quello che fa per voi! Dovete sapere che questa mattina ho sbrigato così tante faccende che è arrivata l’ora di pranzo e non avevo ancora previsto cosa preparare. Per fortuna ieri sono andata in pescheria e ho comprato delle fettine di salmone freschissimo, quindi in poco tempo ho potuto sedermi a tavola a pranzare con un ottimo salmone aromatico alla piastra.

La ricetta è semplice e veloce e, se volete un ulteriore suggerimento, vi consiglio di completare il pasto con un contorno di radicchio rosso. La leggerezza è assicurata!

Save Print
Salmone aromatico alla piastra
Author: Rosa
Recipe type: Secondo piatto
Cuisine: Italiana
Prep time:  5 mins
Cook time:  10 mins
Total time:  15 mins
Serves: 1
 
Questo piatto gustoso è l'ideale per pranzare con leggerezza: salmone aromatico alla piastra.
Ingredients
  • Salmone - 150 gr
  • Pangrattato - 20 gr
  • Pecorino stagionato - 10 gr
  • Prezzemolo - 2 gr
  • Limone - 1
  • Olio extra vergine di oliva - 10 gr
  • Sale - A piacere
  • Pepe - A piacere
Instructions
  1. Per iniziare ponete il pangrattato in un piatto e mescolatelo con il pecorino grattugiato, il prezzemolo, la scorza di limone grattugiata, il sale ed il pepe
  2. Passate il salmone nel piatto con gli altri ingredienti avendo cura di ricoprirne tutta la superficie
  3. Fate cuocere il salmone in una padella ben calda e precedentemente unta d'olio
  4. Servite con una fettina di limone e con un contorno di insalata
3.2.2925

 

Archiviato in:Ricette di Cucina, Secondi Piatti Contrassegnato con: Limone, Olio extra vergine di oliva, Pangrattato, Pecorino stagionato, Pepe, Prezzemolo, Sale, Salmone

Post precedente: « Uovo poché con pesto di pistacchi
Post successivo: Orecchiette di grano arso alla ‘Nduja »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi