• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Pesce spada alla gallipolina

Pesce spada alla gallipolina

10 Agosto 2013 di Rosa

Il secondo perfetto per gli amanti del pesce

Pesce spada alla gallipolina: il risultato

Finalmente sono arrivate le ferie anche per noi. In questi giorni il caldo attanagliante è stato tenuto a bada da alcuni temporali e da venti freschi che sanno di vacanze. Sembra quasi che mi sia stata regalata una giornata che sa di mare e, forse per questo, mi è venuta voglia di mangiare del pesce. Cercando in rete un modo alternativo di cucinare il pesce spada ho trovato la ricetta del pesce spada alla gallipolina proposta dal blog “Spizzica in Salento“. Vista la semplicità degli ingredienti impiegati, tutti ampiamente amati sia da me che da Marco, l’abbiamo preparato.

Ne è uscito un secondo di pesce saporito e reso piacevolmente croccante da una leggerissima panatura. Non vi nascondo che nonostante ci sia capitato di soggiornare nella città di Gallipoli, pur avendo assaporato innumerevoli prelibatezze, non abbiamo mai assaggiato un trancio di spada così profumato e delicato al tempo stesso. Pranzando e cenando nell’allegra cittadina salentina abbiamo potuto gustare pesce di ottima qualità ma non avremmo mai immaginato di scoprire una ricetta tanto speciale a 1000 km di distanza da quell’angolo di paradiso. Bon appétit!

5.0 from 2 reviews
Save Print
Pesce spada alla gallipolina
Author: Rosa
Prep time:  10 mins
Cook time:  10 mins
Total time:  20 mins
 
Volete un secondo piatto fresco e leggero? Provate il pesce spada alla gallipolina, un'alternativa facile e veloce per cucinare il pesce!
Ingredients
  • Pesce spada - 2 tranci
  • Pangrattato - 100 gr
  • Prezzemolo - 10 gr
  • Aglio - 1 spicchio
  • Origano - un cucchiaino
  • Sale - a piacere
  • Pepe - a piacere
  • Olio extra vergine di oliva - un cucchiaio
Instructions
  1. Per cominciare versate il pangrattato in un piatto
  2. Aromatizzatelo poi con il prezzemolo e l'aglio tritati, l'origano, il sale ed il pepe
  3. Aiutandovi con una forbice trinciapollo, private i tranci di pesce della pelle e ungeteli in superficie con l'olio extra vergine di oliva
  4. Successivamente passateli nel pangrattato aromatizzato
  5. Procedete facendo cuocere per qualche minuto il pesce appena impanato in una padella leggermente unta di olio
  6. Servite il pesce spada alla gallipolina con un contorno di rucola e pomodorini maturi
3.2.2925

 

Pesce spada alla gallipolina: il pesce spada

Archiviato in:Ricette di Cucina, Secondi Piatti Contrassegnato con: Aglio, Cucinare il pesce, Olio extra vergine di oliva, Origano, Pangrattato, Pepe, Pesce spada, Pomodorini, Prezzemolo, Ricetta con il pesce, rucola, Sale, Trancio di pesce

Post precedente: « Confettura di albicocche
Post successivo: Fettine di vitello con olive e pomodorini »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Rosa dice

    12 Agosto 2013 alle 10:04

    Davvero speciale sia alla vista che al palato……<3

  2. Rossana dice

    22 Gennaio 2014 alle 09:53

    Sperimentato …. Ottimo risultato!! Da proporre magari a chi non ama particolarmente il gusto intenso del pesce spada che in tal caso viene leggermente smorzato aromatizzandolo.

  3. Rosa dice

    23 Gennaio 2014 alle 19:39

    Esatto! Inoltre si asciuga di meno dello spada alla piastra, quindi la carne è meno stopposa. :)

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi