• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Contorni / Gado gado all’italiana

Gado gado all’italiana

27 Giugno 2013 di Rosa

Gado gado all'italiana: il risultato

Finalmente è iniziata la stagione delle insalate! L’estate porta sulle nostre tavole un gradevole arcobaleno di colori e sapori che arricchiscono i nostri piatti. Specialmente quelli freddi, ottimi per fare picnic all’aria aperta e per mangiare “al sacco”. La mia voglia di sperimentare nuove ricette aumenta scoprendo nuovi ingredienti, come il tofu, che da tempo avevo voglia di assaggiare. Così, sono riuscita a procurarmelo e a preparare questa gustosa insalata.

Il tofu non è altro che un derivato dalla cagliatura del latte di soia, una specie di “formaggio vegetale” che non serve a dare sapore ad un piatto, anzi prende il sapore da ciò che lo accompagna. Inoltre, se viene fritto, acquista una consistenza croccante che si sposa perfettamente con le insalate!

Tra tutte le ricette che mi sono capitate fra le mani, quella che mi ha incuriosita di più è stata quella del gado gado, un piatto tipico indonesiano che normalmente prevede due ingredienti di base: il burro d’arachidi e la verdura. Non avendo in casa il burro d’arachidi, ho dovuto improvvisare il condimento di quest’insalata con l’olio extra vergine di oliva e da qui è nato il gado gado all’italiana!

Save Print
Gado gado
Author: Rosa
Recipe type: Contorno
Cuisine: Asiatica
Prep time:  20 mins
Cook time:  10 mins
Total time:  30 mins
Serves: 4
 
Un piatto speciale perché ricco di sapori e colori: provate il gado gado all'italiana!
Ingredients
  • Cicoria amara - 200 gr
  • Cetriolo - 1
  • Peperoncino dolce - 6
  • Peperoncino piccante - 1
  • Germogli di soia - 100 gr
  • Cipollotto bianco - 2
  • Tofu fresco - 100 gr
  • Uova - 3
  • Sesamo - A piacere
  • Olio extra vergine di oliva - A piacere
  • Sale - A piacere
  • Pepe - A piacere
Instructions
  1. Per cominciare lessate le uova e friggete il tofu tagliato a cubetti
  2. Affettate il cetriolo, i cipollotti ed i peperoncini
  3. Spezzettate le foglie di lattuga dopo averle lavate e asciugate accuratamente
  4. A questo punto sgusciate le uova sode e tagliatele a fettine
  5. In una terrina mescolate l'insalata alle altre verdure e condite abbondantemente il tutto con olio, sale e pepe
  6. Trasferite l'insalata sul piatto di portata e adagiatevi sopra il tofu e le uova
  7. Aggiungete una manciata di sesamo e servite
3.2.2089

 

Gado gado all'italiana: il cipollotto

Gado gado all'italiana: le uova

Gado gado all'italiana: il tofu

Gado gado all'italiana: i peperoni

Archiviato in:Contorni, Piatti Unici, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Cetriolo, Cicoria, Cipollotto bianco, Germogli di soia, Insalata, Olio extra vergine di oliva, Pepe, Peperoncino dolce, Peperoncino piccante, Sale, Semi di sesamo, Tofu, Uova

Post precedente: « Insalata di melone, feta e rucola
Post successivo: Insalata di orzo perlato »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. ROSSELLA dice

    5 Luglio 2013 alle 20:04

    sei proprio brava, e in questo periodo estivo le insalatone sono molto gradite. L’ho fatta ed è proprio buona, Ciao!

  2. Rosa dice

    6 Luglio 2013 alle 08:04

    Ciao Rossella,
    Mi fa molto piacere che ti sia piaciuta!!! La cucina è fantasia e voglia di fare esperimenti. D’estate con le insalatone ci si può sbizzarrire!! ;)

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi