Questo pomeriggio, visto il bel tempo, ho preparato la cheesecake alle carote. Si tratta proprio della cheesecake di cui vi ho parlato quando vi ho proposto la ricetta dei cracker fatti in casa e che mi è piaciuta davvero tanto. Dato che avevo in frigorifero delle carotine freschissime comprate ad un mercatino di provincia ho utilizzato quelle. Dovendole mangiare crude è bene, infatti, che siano più piccole e tenere possibile.
Se anche voi avete voglia di piatti colorati e gustosi provate a realizzare questa deliziosa torta, ve la consiglio. Dal sapore gradevole, è ottima per i pranzi all’aperto e i buffet di primavera: il profumo del porro si sposa perfettamente alla delicatezza del formaggio e delle carote. Se non disponete delle carote, potete prepararla anche con le zucchine fresche grattugiate, il risultato non mancherà di stupirvi!
Questo tipo di preparazione richiede poco tempo, tuttavia bisogna considerare che è necessario far riposare la torta ultimata in frigorifero per almeno quattro ore.
- Cracker fatti in casa - 150 gr
- Formaggio fresco - 500 gr tipo robiola
- Burro - 75 gr
- Porro - 30 gr
- Carote baby - 15
- Mandorle - 80 gr tostate e tritate
- Erba cipollina - A piacere
- Olio extra vergine di oliva - A piacere
- Sale - A piacere
- Pepe - A piacere
- Per iniziare preparate il fondo della cheesecake, quindi tritate i cracker fatti in casa con il burro freddo di frigorifero
- Foderate una teglia (possibilmente a cerniera) con della carta da forno: per facilitare questa operazione bagnate la carta e fatela aderire il più possibile ai bordi della teglia
- Procedete ora versando il composto di cracker nella teglia avendo cura di distribuirli uniformemente e di pressarli il più possibile per rendere la superficie omogenea. Ponete infine la teglia in frigorifero per un quarto d'ora
- Durante il tempo di riposo della base di cracker preparate la crema al formaggio: quindi pulite e tritate finemente il porro, l'erba cipollina e tre carotine. Incorporatele al formaggio e mescolate il tutto con 50 gr di mandorle. Aggiustate di sale e di pepe e versate la crema sulla base di cracker
- A questo punto cospargete la superficie con le mandorle rimaste e fate riposare in frigorifero per quattro ore
- Trascorse le quattro ore, estraete la teglia dal frigorifero e decorate la cheesecake con le carotine fresche appena pelate. Per non farle annerire spennellatele con un filo d'olio extra vergine di oliva
- Servite con una spolverata di pepe macinato al momento
Dovremmo provarla anche con altri sapori…