• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Antipasti / Ostriche gratinate al forno

Ostriche gratinate al forno

15 Marzo 2013 di Rosa

Ostriche gratinate al forno: il risultato

Un antipasto perfetto e sfizioso

Qualche giorno fa vi ho parlato di un pranzo speciale che mi vedeva coinvolta nella realizzazione di piatti tipici della regione Sardegna. Ebbene, quando ci siamo apprestati all’approvazione del menù, abbiamo stabilito che, per gli antipasti, ci saremmo dedicati al pesce. Il risultato è stato strabiliante: ostriche e cozze gratinate al forno, tartare di tonno e una golosissima mousse al pecorino.

Per cominciare vi propongo la ricetta delle ostriche gratinate, che si adattano ad essere finger food, e per pranzi al buffet. Particolare attenzione va alla scelta delle ostriche che, anche se non devono essere consumate crude, devono essere freschissime.

Ostriche gratinate al forno

Ingredienti per 4 persone:

Ostriche vive – 8
Aglio – 1/2 spicchio
Pan grattato – 40 gr
Pecorino stagionato – 20 gr
Prezzemolo – a piacere
Sale fino – a piacere
Sale grosso – quanto basta
Olio extra vergine di oliva – a piacere
Pepe nero – a piacere

Procedimento:

Per cominciare lavate accuratamente il guscio delle ostriche, aiutandovi con uno spazzolino
Ora è la volta di aprirle: osservando attentamente il guscio delle ostriche è possibile individuare il punto preciso di chiusura delle valve. Infilate un coltello a lama corta, ma piuttosto appuntito, tra le valve e ruotatelo di 90°. Se avrete individuato il giusto punto di rottura l’ostrica si aprirà. Tenendo il coltello infilato nella fessura creatasi, scorrete con la lama su tutta la superficie del guscio per tagliare il nervo e aprire definitivamente il mollusco
A questo punto raccogliete l’acqua contenuta all’interno del mollusco in un contenitore. Poi sciacquate generosamente il mollusco ed il guscio stesso
Procedete posizionando ogni guscio con il proprio mollusco su una teglia da forno
Tritate mezzo spicchio di aglio e incorporatelo agli altri ingredienti, compresa l’acqua raccolta dai molluschi, fatta eccezione dell’olio
Riempite ogni guscio con il condimento appena preparato e irrorate le ostriche con l’olio extravergine di oliva
Fate cuocere in forno statico per 15 minuti a 180°C

Archiviato in:Antipasti, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Aglio, Olio extra vergine di oliva, Ostriche vive, Pan grattato, Pecorino stagionato, Pepe nero, Prezzemolo, Sale, Sale fino, Sale grosso

Post precedente: « Riso thai al radicchio rosso
Post successivo: Ricetta delle pardole sarde »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. BARTOLOMEO dice

    5 Dicembre 2014 alle 18:32

    OTTIME COMPLIMENTI

  2. Rosa dice

    8 Dicembre 2014 alle 11:13

    Grazie mille!

  3. Luigi dice

    3 Gennaio 2017 alle 12:15

    Ciao Rosa, sono Luigi.
    Ho letto la tua ricetta “ostriche gratinate” e mi domandavo, ma che ci devo fare con il liquido che ho conservato ?

  4. Rosa dice

    25 Gennaio 2017 alle 20:12

    Ciao Luigi, hai ragione: il procedimento non era chiaro. L’ho aggiornato! Grazie per il tuo prezioso contributo!

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi