• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Primi piatti / Gnocchi di patate fatti in casa

Gnocchi di patate fatti in casa

6 Gennaio 2010 di Rosa

Gnocchi fatti in casa: il risultato

Gli gnocchi di patate fatti in casa sono uno dei piatti migliori che potreste scegliere di realizzare. Con un impegno minimo portate in tavola qualcosa di unico, che sembra elaborato, ma elaborato non è.

I più amati dai bambini, gli gnocchi di patate sono una gustosa alternativa alla pastasciutta o al risotto. Possono essere preparati in svariati modi, per esempio inserendo alcune verdure nell’impasto, come la zucca, ingrediente difficilmente gradito dai più piccini.

Ecco di seguito le indicazioni di base per la realizzazione degli gnocchi di patate con cui potrete preparare in poco tempo un primo piatto da condire a vostro piacimento: io vi consiglio la salsa di noci fatta in casa oppure un semplice sugo profumato al basilico.

Save Print
Gnocchi di patate fatti in casa
Author: Rosa
Recipe type: Primo piatto
Cuisine: Italiana
Prep time:  20 mins
Cook time:  5 mins
Total time:  25 mins
Serves: 4
 
Ingredients
  • patate - 1 kg
  • farina di semola di grano duro - 200 gr
  • uova - 1
Instructions
  1. Iniziate lessando le patate in acqua salata. Successivamente privatele della buccia e passatele nel passapatate. Aggiungete l'uovo e incorporate la farina. Otterrete così un composto la cui morbidezza dipenderà dalle patate che avete scelto. Non mettete sale nell'impasto atrimenti le patate rilasceranno l'acqua.
  2. Nel caso in cui l'impasto fosse troppo morbido aggiungete della farina cercando di non esagerare. Inizialmente si fatica a maneggiare la pasta perchè risulta sempre appiccicosa.
  3. Continuate ora facendo un rotolino di pasta. Tagliate dei quadratini di circa 1 cm³ e passateli nella farina facendo delle palline. Passate le palline sulla forchetta come mostrato nelle foto di seguito per ottenere le "righe" dello gnocco tradizionale.
  4. A parte preparate una pentola d'acqua salata bollente. Buttate gli gnocchi di patate fatti in casa pochi per volta (circa 20) nell'acqua in ebollizione e fateli cuocere fino a quando non inizieranno a galleggiare. Successivamente scolateli con una paletta forata e adagiateli in un piatto che avrete precedentemente cosparso di condimento.
3.2.1753

 

Gnocchi fatti in casa: la preparazione

 

Archiviato in:Primi piatti, Ricette Base, Ricette di Cucina Contrassegnato con: farina di semola di grano duro, patate, Uova

Post precedente: « Chicchi di caffè ricoperti di cioccolato
Post successivo: Proprietà e utilizzo dei noccioli di ciliegia »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. epoc dice

    6 Gennaio 2010 alle 23:17

    Buoni!!

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi