• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Hummus di ceci fatto in casa

Hummus di ceci fatto in casa

26 Gennaio 2017 di Rosa

Una valida alternativa a salse e salsine

La Vigilia di Natale, per cena, io e Marco siamo stati ospitati a casa di uno dei miei zii. Il nostro menù tradizionale è a base di pesce e molto ricco. Davvero molto ricco. Il mio gustoso modo di contribuire alla preparazione delle pietanze è stato farcire un panettone gastronomico, in un modo forse insolito, ma che ha sorpreso grandi e piccini. Appena seduti a tavola, tra chiacchiere e sorrisi, ho posto una semplice domanda: “secondo voi come sono fatte le salse con cui ho farcito questo panettone?”.

Il quesito ha suscitato la curiosità di tutti i commensali, che hanno assaggiato entrambe le varianti di tramezzino contenute nel piatto servito. La cena si è aperta con un colorato gioco, tant’è che si sentivano allegre esclamazioni: “capperi!” e un altro “olive!”, poi ancora “tonno!”, “formaggio!”, e così via. Le salse erano due, la prima fatta solo di ricotta e tonno frullati insieme; la seconda un delicato hummus di ceci fatto in casa. Nessuno si era accorto dei ceci.

Una volta svelato l’ingrediente segreto tutti lo hanno riconosciuto e si sono compiaciuti di quanto questa salsa risultasse così gustosa, nonostante fosse anche decisamente salutare. Tutte le volte che preparo questo delizioso antipasto sorrido ricordando un così allegro aneddoto. E’ un piatto semplice, fatto con pochi ingredienti di facile reperibilità e in pochissimo tempo. La ricetta perfetta per quella sera in cui gli amici si presentano a casa senza avvisare e la dispensa è semi vuota.

Per farlo serve un frullatore, meglio se ad immersione, oppure un tritatutto. Solitamente utilizzo quest’ultimo, in quanto mi piace trovare qualche piccolo pezzetto di oliva o di pomodoro a dare un tocco di colore qua e là. Tuttavia, potete anche provare a passare i ceci in un passaverdura e aggiungervi gli altri ingredienti tritati al coltello. In ogni caso assaggiatelo e vi sembrerà di mangiare chissà quale preparazione per gourmet!

Hummus di ceci fatto in casa

Ingredienti per 4 persone:

250 gr di ceci lessati
80 gr di pomodori secchi
15 olive nere di Gaeta
Un cucchiaino di senape tradizionale
Mezzo spicchio d’aglio
Un filo d’olio
Prezzemolo secco tritato
Sale
Pepe

Procedimento:

Per cominciare frullate i ceci lessati e freddi con un goccio della loro acqua di cottura: riduceteli ad una crema omogenea, poi aggiungete un trito di pomodori secchi, olive accuratamente snocciolate (attenzione a non frullarne gli ossi!) e mezzo spicchio d’aglio.
Infine incorporate un cucchiaino di senape, un filo d’olio e regolate di sale e di pepe.
Servite il vostro hummus di ceci fatto in casa su fette di pane abbrustolito e decorate con un pizzico di prezzemolo secco tritato: io ho utilizzato il pan brioché nel caso del panettone gastronomico e tutti gli altri tipi di pane negli altri casi.

Archiviato in:Antipasti, Condimenti, Conserve, Ricette di Cucina, Spuntini e merende Contrassegnato con: Aglio, amici, antipasto, aperitivo, Bambini, buffet, ceci, ceci lessati, facile, Feste, goloso, hummus, Natale, Olio extra vergine di oliva, olive, olive nere di Gaeta, panettone, panettone gastronomico, Pepe, Pomodori secchi, Prezzemolo, ricetta, Sale, salute, sano, Senape, vegano, vegetariano, veloce

Post precedente: « Piadine homemade con uovo poché e noci
Post successivo: Pain au chocolat fatti in casa »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi