• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Piadine homemade con uovo poché e noci

Piadine homemade con uovo poché e noci

10 Novembre 2016 di Rosa

 Piadine homemade con uovo poché e noci

Una ricetta per sfuggire alla routine

Il lavoro riempie gran parte delle mie giornate e il tempo libero è sempre troppo poco per potersi dedicare ad altre attività. Tuttavia per non essere preda della routine ho fatto un patto con me stessa: cerco ogni giorno di ritagliare un piccolo spazio tutto per me. Cambia a seconda degli impegni che ho, può trattarsi di un quarto d’ora, a volte di dieci minuti e se sono fortunata di un’intera ora. Quando ho a disposizione questo tempo prezioso scelgo letteralmente in quale modo impiegarlo; la prima cosa che mi viene in mente è quasi sempre infattibile, ma provo e riprovo finché non trovo quella che perfettamente si adatta al momento.

All’inizio mi sentivo un po’ in colpa: insomma, con tutto ciò che era necessario fare per la casa o la famiglia non mi sembrava molto corretto dedicarmi ad una passeggiata o ad un bagno caldo. Poi ci ho preso gusto e ho cominciato a sentire i benefici della mia scelta.

Così ho iniziato la mia dolce cura: un giorno una torta, il giorno dopo una manicure, quello successivo una lezione di yoga. Ieri sera per esempio mi sono dedicata alla preparazione di squisite piadine homemade con uovo poché e noci sminuzzate. E’ stata una cena golosa e diversa dalle solite. Mi sono divertita a prepararla e chissà cosa sceglierò di fare nel mio tempo libero di domani!

Piadine homemade con uovo poché e noci

Ingredienti per 4 piadine

Per l’impasto:

220 gr di farina
120 gr di lievito madre (esubero non rinfrescato)
70 gr di latte
70 gr di acqua
15 gr di olio extra vergine di oliva
4 gr di sale

Per l’accompagnamento:

4 uova
Una ciocca di lattuga multifoglia
100 gr di noci tritate
sale

Procedimento

Per cominciare spezzettate il lievito madre in una terrina, poi aggiungete l’acqua, il latte e l’olio extra vergine di oliva. Cercate di sciogliere il lievito nei liquidi e successivamente incorporate metà della farina.

Procedete aggiungendo il sale e la farina restante. Impastate il composto per qualche minuto, formate una palla e ponetelo a riposare in un foglio di pellicola per alimenti per almeno mezzora.

A questo punto dividete l’impasto in 4 palline e stendetelo sottile con l’aiuto di un matterello, ricavando 4 fogli di pasta. Ungete la superficie di ciascuno di essi con dell’olio extra vergine di oliva e procedete arrotolandolo su se stesso per formare un filoncino. Arrotolate ciascun filoncino fino a formare una chiocciola. Ponete le chiocciole di sfoglia in frigorifero avvolte rispettivamente in un foglio di pellicola.

Intanto cuocete le uova poché e tenetele da parte. Una volta trascorso il tempo di maturazione dell’impasto stendetele con un matterello su una spianatoia leggermente infarinata.

Fate cuocere le piadine in un minuto per lato in una piadina bollente. Accompagnate le vostre piadine con le foglie più tenere di lattuga multifoglia precedentemente mondata e asciugata, l’uovo poché e le noci tritate. Servite il tutto tiepido.

Piadine homemade con uovo poché e noci: la lattuga multifoglia.

Piadine homemade con uovo poché e noci: i gherigli.

Piadine homemade con uovo poché e noci: le noci.

Piadine homemade con uovo poché e noci: le chiocciole.

Piadine homemade con uovo poché e noci: la sfoglia.

Piadine homemade con uovo poché e noci: la piadina servita.

Archiviato in:Antipasti, Ricette Base, Ricette di Cucina, Secondi Piatti Contrassegnato con: cose fatte in casa, Farina, Fatto in casa, Handmade, Homemade, Insalata, latte, lattuga multifoglia, Lievito, Lievito madre, Noci, Olio, Olio extra vergine di oliva, Pranzo, recipe, ricetta, Sale, Spuntino, Uova

Post precedente: « Centrotavola autunnale fatto in casa
Post successivo: Hummus di ceci fatto in casa »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Elisabetta dice

    3 Gennaio 2017 alle 15:28

    Grazie per la ricetta e complimenti per il tuo blog, mi piace molto! Buon 2017!! :)

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi