• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Fai da te / Biglietti, inviti e partecipazioni / Partecipazioni di matrimonio handmade

Partecipazioni di matrimonio handmade

5 Febbraio 2016 di Rosa

Partecipazioni di matrimonio handmade: set completo.

Gli inviti fatti a mano e una data importante

Un anno fa io e Marco abbiamo deciso di sposarci. La fatidica proposta di matrimonio è arrivata in una serata apparentemente normale. Ricordo di aver preparato la cena, di aver mangiato ridendo e parlando di come fosse andata la giornata e di aver sparecchiato la tavola ignara del piccolo tesoro che giaceva nella tasca della giacca dell’amore della mia vita. Ho aspettato quel momento per molto tempo e non avrei mai detto che sarebbe arrivato in quel modo così spontaneo e naturale.

Avevo notato che Marco era stranamente nervoso: camminava in su e in giù per tutta la casa e non riuscivo a capire cosa stesse facendo. Trafficava una sorpresa semplice, come quelle che piacciono a me e l’ho capito quando ho sentito le prime note della nostra canzone. La cosa che desideravo di più al mondo sarebbe successa e se mi guardo alle spalle mi sembra quasi di non averne gustato il sapore, come se tutto fosse successo troppo in fretta. Oggi festeggiamo i nostri primi cinque mesi di matrimonio e da quella data di settembre si sono aperte le porte dei nostri progetti più ambiti. Siamo felici.

Le partecipazioni e le bomboniere di matrimonio le abbiamo fatte in casa, con una grafica moderna e un pizzico di fantasia. Volevamo che rispecchiassero il nostro modo di essere, la genuinità del nostro amore: il risultato è stato sorprendente. Se tornassi indietro rifarei tutto esattamente nello stesso modo. Vi lascio qualche consiglio per preparare i vostri inviti in casa. Potrete personalizzarli a vostro piacimento!

Intanto noi abbiamo programmato una piccola gita fuori porta e siamo fuggiti in montagna per dedicarci all’aria fresca e approfittare del bel tempo per fare una bella sciata. Vi saluto con un bicchiere di vino in mano da una delle baite più affascinanti della Valle d’Aosta.

Partecipazioni di matrimonio handmade

Occorrente per 80 inviti:

27 cartoncini avorio in formato A4
una bobina da 200 grammi si rafia rossa
30 mt di cordino rosso sottile
1 cartuccia di colla a nastro
1 pennarello rosso a punta fine
Forbici
Taglierina
Fustella per etichette
Fustella per arrotondare gli angoli
Bucatrice a cuore

Procedimento:

Per iniziare preparate la grafica degli inviti, noi abbiamo utilizzato Photoshop ma potete utilizzare anche Pixelmator: volendo far stampare i nostri inviti per riceverli direttamente a casa, abbiamo impostato le dimensioni degli inviti rispettando le dimensioni consigliate sul sito della tipografia che abbiamo scelto.
Scegliete il font e le grafiche che più vi piacciono e che rispecchiano il vostro modo di essere: noi abbiamo scelto il “Sail” e il “Caudex“, poi abbiamo impostato il colore dei vari elementi, facendo tutto di un bel rosso vivo.
Ricordate che nel testo dovranno comparire i nomi degli sposi, la data, il luogo e l’ora della cerimonia, il luogo del ricevimento ed eventuali informazioni aggiuntive. Una volta preparato il file, controllatelo nei minimi dettagli onde evitare errori e mandatelo in stampa.
Una volta pronte le stampe arrotondate due angoli opposti per dare un tocco di raffinatezza e togliere l’effetto “cartolina”.
A questo punto tagliate i cartoncini color avorio con la taglierina di una dimensione che sia leggermente più grande della cartolina contenente i testi. Arrotondate gli angoli come per quest’ultima e incollatevi gli inviti con la colla.
Preparate le etichette ritagliandole direttamente dal cartoncino avanzato, quindi fate un foro a cuore per poterle appendere all’invito. Segnate il nome della persona o della famiglia invitata con il pennarello rosso.
Legate l’etichetta all’invito con la rafia rossa e fate un fiocco.
Organizzate gli incontri con gli invitati a nozze per consegnare loro le vostre partecipazioni di matrimonio handmade.

Partecipazioni di matrimonio: le stampe.

Partecipazioni di matrimonio handmade: la taglierina.

Partecipazioni di matrimonio handmade: gli angoli arrotondati.

Partecipazioni di matrimonio: l'invito.

Partecipazioni di matrimonio handmade: i bigliettini e la fustella.

Partecipazioni di matrimonio: la realizzazione dei bigliettini.

Partecipazioni di matrimonio: i bigliettini.

Partecipazioni di matrimonio: l'invito.

Archiviato in:Biglietti, inviti e partecipazioni, Decorazione, Fai da te Contrassegnato con: Biglietto, Cerimonia, data, Fatto a mano, font, grafica, Handmade, Homemade, Invito, Matrimonio, moderne, nozze, Partecipazione, Realizzato a mano, ricevimento, rosso

Post precedente: « Canederli con taleggio e mela cotogna
Post successivo: Cucchiaio in legno decorato con il pirografo »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. clibi dice

    23 Febbraio 2016 alle 10:19

    Che creatività :)

  2. Rosa dice

    23 Aprile 2016 alle 10:30

    Grazie! ;)

  3. Carla dice

    12 Settembre 2016 alle 04:12

    Bellissime . Dove posso trovare le cornici e i ghirigori da stampare? Dove hai preso e di che marca sono i perforatori (angoli arrotondati, Cuoricino ed etichette? Grazie

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi