• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Fai da te / Accessori per la casa / Ghirlande natalizie segnaposto

Ghirlande natalizie segnaposto

11 Novembre 2015 di Rosa

Ghirlande natalizie segnaposto: il risultato finale.

Il mio nuovo lavoro per Taste&More

La pasta polimerica è una vera rivelazione. L’anno scorso l’ho utilizzata per le decorazioni per l’albero di Natale, poi è stata la volta degli sposini che ho ideato come cake topper per la mia torta di matrimonio. E adesso le ghirlande natalizie segnaposto. Qualsiasi cosa mi passi per la mente è di facile realizzazione con questa pasta. Da quando l’ho scoperta la consiglio a destra e a manca.

Non è un materiale difficile da usare: basta scaldarlo bene con le mani e si presta in modo ottimale a prendere la forma desiderata. Ma la cosa ancora più comoda è che non indurisce con il passare del tempo. A volte mi capita di iniziare un lavoro e di doverlo interrompere per un impegno improvviso. Bene, con questo materiale sono sempre certa di non avere cattive sorprese.

Nonostante le giornate siano ancora troppo belle per chiudersi in casa con questi lavoretti, non ho saputo resistere. Non so voi, ma io preferisco sempre personalizzare i decori per la mia casa piuttosto che comprarli già pronti per essere utilizzati. In questo modo rispecchiano il mio stile e mi sembra che la casa mi somigli.

Ghirlande natalizie segnaposto

Occorrente per 4 ghirlande

40 g di pasta polimerica verde
8 g di pasta polimerica rossa
4 spille da balia
cartoncino bianco o colorato
pinza
coltello da decorazione
forbici
pennarello o matita

Per cominciare scaldate tra le mani i panetti di pasta polimerica per rendere il materiale facilmente malleabile.
Poi, suddividete sia il panetto verde che quello rosso in quattro parti uguali. Con ciascuna delle porzioni di rosso realizzate i fiocchetti: scegliete la forma che vi piace di più, preparateli e teneteli da parte.
A questo punto prendete ciascuna porzione di verde e dividetela a sua volta in tre parti uguali, poi formate delle striscioline e intrecciatele, formando una treccia per ogni porzione. Fate combaciare le due estremità di ciascuna treccia e sul punto di congiunzione posizionatevi ciascun fiocco.
Ora dedicatevi alla realizzazione del cartellino, quindi tagliate le spille da balia a metà e posizionate le metà intere sulle ghirlande: abbiate cura di infilarle saldamente nella pasta polimerica, in modo tale che dopo la cottura non si stacchino.
Fate cuocere le ghirlande in forno preriscaldato a 120°C per almeno mezzora. Intanto preparate i cartellini ritagliando il cartoncino della forma che preferite e scrivendoci sopra il nome dell’ospite al quale assegnerete il segnaposto.
Estraete le ghirlande dal forno, fatele raffreddare e posizionate su ciascuna di esse un cartellino. Imbandite la tavola e arricchitela con i segnaposto fatti a mano: una volta terminato il pranzo o la cena potrete scegliere di regalarli ai vostri ospiti in memoria del tempo passato insieme.

Ghirlande natalizie segnaposto: il fiocco.

Ghirlande natalizie segnaposto: il fiocco di pasta polimerica.

Ghirlande natalizie segnaposto: la treccia.

Ghirlande natalizie segnaposto: la ghirlanda quasi finita.

Ghirlande natalizie segnaposto: la ghirlanda.

Ghirlande natalizie segnaposto: le spille.

Ghirlande natalizie segnaposto: i cartellini.

Archiviato in:Accessori per la casa, Decorazione, Fai da te, Lavoretti per bambini Contrassegnato con: Cartoncino, Cena, Forbici, Handmade, Homemade, idea regalo, Magazine, Matita, Natale, online, Pasta polimerica, Pranzo, Rivista, Segnaposto, Taste&More

Post precedente: « Crostata alla frutta
Post successivo: Risotto con radicchio, speck e scamorza »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Lucrezia dice

    4 Gennaio 2016 alle 21:32

    stupende e molto decorative!!!

  2. Rosa dice

    13 Gennaio 2016 alle 09:04

    Ti ringrazio di cuore! :)

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi