• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Decorazione / Borsa di cotone handmade

Borsa di cotone handmade

4 Ottobre 2015 di Rosa

Borsa in cotone handmade: il risultato finale.

Il mio viaggio di nozze e il nuovo Taste&More

Autunno. Esattamente un mese fa mi preparavo ad affrontare le emozioni del giorno più importante della mia vita: il mio matrimonio. Ancora non mi sembra di essermi sposata, di aver coronato il sogno d’amore con Marco; e invece è così.

Appena sposati siamo partiti per la nostra luna di miele negli USA (di cui vi parlerò nel prossimo post!). Sono state tre settimane bellissime, come non le avevo mai immaginate, che mi porterò per sempre nel cuore. E’ stato fantastico poter uscire dalla routine per travestirsi da turisti, esplorare quello che il mondo ha da offrire e sentirsi a casa in ogni dove. Mi sento rinata. Non fisicamente, si intende. Il viaggio mi ha aperto la mente ma il rientro è stato abbastanza traumatico: dover riprendere i ritmi lavorativi adattandosi alle temperature autunnali, che ormai erano un lontano ricordo, è stato a dir poco faticoso. Per non parlare del fuso orario!

Ormai è passato, siamo operativi sotto tutti i punti di vista. E come è giusto che sia eccomi qua, a scrivervi che sono tornata, che la frenesia del matrimonio non accompagna più le mie giornate e che sono piena di idee e progetti da farvi conoscere. A partire da una bellissima borsa di cotone handmade che ho realizzato quest’estate con l’uncinetto. Mentre ero in viaggio è uscito il nuovo numero di Taste&More dove trovate la mia borsa e un sacco di idee meravigliose per gli ultimi picnic da fare all’aria aperta. Già, perché è iniziato l’autunno, la mia stagione preferita. E io celebro il suo arrivo con un giallo caldo come il sole dei pomeriggi autunnali. Welcome Autumn!

Borsa di cotone handmade

Procedimento per 1 borsa fatta a mano

400 g di cotone colorato titolo 12
1 uncinetto misura 4,5

Iniziate la realizzazione della borsa facendo una catenella di base di cinque maglie. Chiudete in tondo le due estremità della catenella unendo l’ultima maglia alla prima attraverso una maglia bassissima. Ora puntate l’uncinetto al centro dell’anellino che avete appena ottenuto e lavorate 10 maglie del primo giro con il punto basso.
A questo punto, sempre lavorando a punto basso, procedete raddoppiando le maglie per 2 giri consecutivi ottenendo 40 maglie totali. Successivamente aumentate una maglia ogni 2 per 2 giri. Poi aumentate una maglia ogni 5 per 2 giri, una maglia ogni 10 per altri 2 giri e una maglia ogni 20 per altri 5 giri. Dovreste aver ottenuto un totale di 195 maglie.
Continuate con gli aumenti per altri 15 giri: aggiungete una maglia ogni 40 maglie preesistenti. Nel trentesimo giro aumentate una maglia ogni 89. Quando avrete raggiunto un totale di 270 maglie realizzate altri 5 giri senza aumenti.
Ora potete iniziare la greca che servirà a decorare la vostra borsa, replicate il seguente passaggio per 3 giri: nella prima maglia che si presenta realizzate 3 maglie alte, 2 catenelle e altre 3 maglie alte; saltate le 4 maglie successive e lavorate la quinta facendo 1 maglia alta, 2 catenelle e di nuovo 1 maglia alta; saltate altre 4 maglie e ripetete da capo.
Una volta realizzata la prima fascia con il motivo di decoro, procedere facendo 9 giri di maglia a punto basso. Ripetete il disegno per i successivi 3 giri, poi di nuovo le maglie basse per altri 9 giri. Ripetete nuovamente il disegno per 3 giri e terminate il corpo della borsa facendone altri 3 di maglia bassa.
Ora dedicatevi ai manici: dividete mentalmente la borsa in due parti (135 maglie ciascuna) che dovrete lavorare separatamente per ottenere due manici da realizzare nello stesso modo (non più in tondo, bensì voltando il lavoro ad ogni giro). Procedete diminuendo 2 maglie per lato per i successivi 30 giri, poi diminuite di 1 maglia per lato per 3 giri. A questo punto realizzate 25 giri senza diminuzioni. Aumentate di una maglia per lato per 5 giri, infine azzerate le maglie.
Rifinite il bordo della vostra borsa facendo il punto gambero e chiudete il lavoro. Lavate accuratamente la vostra borsa di cotone handmade a mano con un detergente delicato, poi fatela asciugare completamente prima dell’uso.

Borsa di cotone handmade: l'uncinetto.

Borsa in cotone handmade: il punto ventaglio.

Borsa in cotone handmade: il fiocco.

borsa_in_cotone_handmade_2

Borsa in cotone handmade: la borsa.

Archiviato in:Decorazione, Fai da te Contrassegnato con: Articolo, Autumn, Autunno, borsa, colore, Cotone, Decorazione, fatta a mano, fatta in casa, Fiocco, giallo, Handmade, Homemade, honeymoon, luna di miele, ricamo, Rivista, sacca, sacchetto, sole, Taste&More, uncinetto, USA, viaggio di nozze

Post precedente: « Crostata al gelo di anguria
Post successivo: Barrette al miele con sesamo e lino »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi