• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Dolci e Dessert / Baci di dama alle nocciole

Baci di dama alle nocciole

30 Marzo 2015 di Rosa

Baci di dama alle nocciole: i baci di dama fatti in casa.

La ricetta originale dei baci di dama.

La primavera sembra essere esplosa all’improvviso. L’adoro. Sebbene la mia stagione preferita sia l’autunno, sono convinta che la primavera abbia un fascino tutto suo, che la rende pressoché unica. Appena ne sento il profumo inizio a sognare pomeriggi da trascorrere all’aria aperta, tra un pallone e le pagine di un libro. E una buona merenda fatta in casa. Ma come cedere all’irrefrenabile voglia di abbandonare le quattro mura della cucina senza rinunciare allo spuntino perfetto? Semplice, basta preparare qualcosa di facile e veloce, come i biscotti, che si prestano molto bene per essere trasportati nel cestino da picnic.

Quello che ci vuole è un biscotto che sia goloso e al quale non manchi il profumo di burro e di cioccolato. Ebbene, se state cercando tutto questo siete nel posto giusto perché i baci di dama alle nocciole sono davvero tra i dolci fatti in casa più facili da realizzare, insieme ai biscotti di Prosto. Questa squisitezza originaria della città di Tortona, in Piemonte, è chiamata “bacio” proprio per il suo aspetto, che richiama all’idea di un paio di labbra intente a baciare. Consiste principalmente in due calotte di pasta che racchiudono un morbido ripieno a base di cioccolato. Ne esistono così tante varianti che si ha l’imbarazzo delle scelta.

Io ho cercato di restare il più fedele possibile alla ricetta originale, anche se non ho resistito alla tentazione di sostituire lo zucchero bianco con lo zucchero di canna grezzo. Quindi potete scegliere di modificare impasto o ripieno a vostro piacimento, per esempio sostituendo in tutto o in parte le nocciole con le mandorle o con dell’altra frutta secca. Certo è che otterrete dei baci di dama alle nocciole squisiti ma nel caso delle mandorle, con uno spiccato aroma di amaretto. L’unico accorgimento che dovete rispettare in ogni caso è il tempo di riposo in frigorifero, calcolato appositamente per non far squagliare i biscotti appena entrati in forno. Detto ciò, godetevi questi piccoli peccati. E abbandonatevi all’intenso sapore di un bacio.

Baci di dama alle nocciole

Ricetta per 8 persone

170 g di farina
150 g di burro
150 g di nocciole tostate e pelate
110 g di zucchero di canna
5 g di zucchero a velo
150 g di cioccolato fondente
2 bacche di vaniglia bourbon
un pizzico di sale

Per cominciare tritate finemente le nocciole tostate con lo zucchero di canna.
Mettetele da parte e dedicatevi all’impasto vero e proprio, quindi tagliate il burro a cubetti in una terrina e aggiungete la farina: lavorate il composto con le mani fino a che non sarà pieno di briciole.
Procedete incorporando le nocciole tritate con lo zucchero all’impasto di burro e farina, poi aggiungete la polpa di una vaniglia bourbon e un pizzico di sale.
Terminate di impastare più in fretta possibile per non surriscaldare troppo gli ingredienti, formate una palla e ponetela in frigorifero avvolta nella pellicola per alimenti.
Lasciate riposare per circa mezz’ora, poi estraete l’impasto dal frigorifero e ricavatene delle porzioni di 6-7 grammi ciascuna: fate delle palline e ponetele su una placca da forno foderata.
Preriscaldate il forno statico a 180°C.
A questo punto rimettete in frigorifero le palline e lasciatele riposare nuovamente per mezz’ora: vi consiglio di non ridurre eccessivamente il tempo di riposo in frigorifero per evitare che l’impasto si sciolga immediatamente appena raggiunto il forno.
Fate cuocere i biscotti per almeno 15 minuti, poi estraete la placca dal forno e lasciateli raffreddare qualche minuto, poi spostateli su di una graticola: appena sfornati i biscotti sono molto morbidi, una volta freddi si solidificheranno.
Servite i baci di dama alle nocciole con una tazza di buon tè.

Baci di dama alle nocciole: la merenda è servita.

Baci di dama alle nocciole: i baci pronti per l'assaggio.

Baci di dama alle nocciole: un dettaglio.

Archiviato in:Dolci e Dessert, Ricette di Cucina, Spuntini e merende Contrassegnato con: baci di dama, Biscotti, Burro, Cacao, Cioccolato, Cioccolato fondente, Cucina, dolci, Farina, Gianduia, mandorla, Mandorle, nocciola, nocciole, Ricette, ricette facili, ricette veloci, Tortona, Vaniglia, Zucchero, Zucchero a velo, Zucchero di canna

Post precedente: « Coniglio pasquale porta ovetti di cioccolato
Post successivo: Torta salata di pasta sfoglia »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Lucrezia dice

    3 Gennaio 2016 alle 19:24

    ciao zia questi baci di dama erano buonissimi, deliziosi e anche bellissimi!

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi