• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Ricette Base / Brasato fatto in casa

Brasato fatto in casa

24 Dicembre 2014 di Rosa

Brasato fatto in casa: un dettaglio.

Il pranzo di Natale con Martha Stewart

Non è Natale senza un buon arrosto di carne, si sa, ognuno ha le sue manie e questa è una delle mie. Forse sono esagerata, ma che mi direste se al posto di un semplice arrosto vi venisse servito un brasato fatto in casa con una buona bottiglia di Barolo? Rimarreste senza parole prima ancora di assaggiarlo e al primo boccone ne sareste rapiti, perchè non c’è niente di più gustoso di un piatto cucinato con tutti i sacri crismi.

La cosa che mi affascina maggiormente è la preparazione di questo piatto antico che viene lasciato marinare per tutta la notte e poi cotto con cura e pazienza. Il risultato è una carne sugosa, morbida e tenera. Meraviglioso.

Come potete immaginare non lo avevo mai preparato prima. Non mi sentivo mai all’altezza di provarci, quasi come se fosse un traguardo irraggiungibile. Poi, sfogliando il libro di Martha Stewart mi sono resa conto di quanto fosse semplice. Ho cercato gli ingredienti, scelto accuratamente la carne e impostato la ricetta con precisione. Poi l’ho preparato. Non avevo mai sentito un profumo più avvolgente in casa e il risultato è stato entusiasmante. Un’ottima idea per il pranzo di Natale.

Brasato fatto in casa

Ricetta per 6 persone

1,2 kg di punte di petto di manzo
120 g di cipolle dorate
100 g di sedano
210 g di carote
30 g di aglio
750 g di vino Barolo
2 l di brodo di carne
2 foglie di alloro
6 rametti di rosmarino
100 g di olio extra vergine di oliva
10 g di sale grosso
pepe nero a piacere

Per iniziare cospargete la punta di manzo con il sale grosso e con il pepe nero macinato al momento.
Procedete facendo rosolare la carne in una casseruola insieme all’olio extra vergine di oliva.
Una volta rosolata la carne, ci vorranno una decina di minuti circa, mettete in cottura anche le cipolle, il sedano e le carote, tutto mondato e tagliato a pezzi grossolani di 3 cm circa.
Lasciate appassire il tutto per almeno 5 minuti, dopodichè aggiungete il rosmarino, l’alloro e l’aglio pelato e schiacciato.
Coprite con il vino rosso e fate sobbollire per alcuni minuti, poi spegnete la fiamma e lasciate marinare in frigorifero per 8 ore.
Estraete la casseruola dal frigorifero e ponetela nuovamente sul fuoco, aggiungete il brodo al liquido di marinatura e fate cuocere la carne per 2 – 3 ore, o fino a quando vi sembrerà tenera infilando un coltello al centro del taglio.
Una volta cotta la carne, estraetela dalla casseruola e fate restringere il liquido di cottura.
Affettate il brasato fatto in casa e servitelo con la salsa brasata ristretta.

Brasato fatto in casa: il taglio di carne.

Brasato fatto in casa: il brasato è pronto.

Archiviato in:Ricette Base, Ricette di Cucina, Secondi Piatti Contrassegnato con: Aglio, Alloro, Arrosto, barolo, Brodo, Brodo di carne, Carne, carote, Cipolle, Manzo, Natale, Olio extra vergine di oliva, Pepe, Pepe nero, Pranzo, Punta di petto, Rosmarino, Sale, Sedano, Stracotto, Stufato, Taglio di carne, vino, Vino rosso

Post precedente: « Tartufini al cioccolato fatti in casa
Post successivo: Le ricette fallite del 2014 »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi