• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Dolci e Dessert / Tartufini al cioccolato fatti in casa

Tartufini al cioccolato fatti in casa

23 Dicembre 2014 di Rosa

Tartufini al cioccolato fatti in casa: i tartufini.

I regali last minute e Caffè Vergnano

Sono sempre la solita ritardataria: i regali di Natale non fanno proprio per me. Vorrei regalare solo oggetti speciali, hand made o fatti in casa, e per avere il tempo di realizzarli arrivo a ridosso delle feste che non ho ancora ultimato tutto. Giunto il momento degli auguri i pensierini non bastano mai, ormai ho imparato e preparo sempre qualcosa in più: biscotti, cioccolatini e altri dolciumi, insomma adoro riuscire ad accontentare proprio tutti. Quest’anno mi sono cimentata nella preparazione dei tartufini al cioccolato fatti in casa dalla cara Ilaria Guidi. Il loro aroma speciale lo devo a Caffè Vergnano che mi ha accompagnata in questa dolce preparazione con il suo inconfondibile profumo.

In poco tempo mi sono ritrovata la cucina piena di piccoli barattoli colorati di diversi profumi e dimensioni, che racchiudono piccoli tesori preparti con amore e attenzione. Pensati. E mi fa immensamente piacere vedere il sorriso di chi li riceve e ne scopre il contenuto. E’ un po’ come se fosse il mio regalo di Natale dell’ultimo momento.

Tartufini al cioccolato fatti in casa

Ricetta per 8 persone

200 g di cioccolato fondente al 75%
150 g di panna fresca
150 g di nocciole tritate
40 g di caffè
100 g di zucchero di canna
un pizzico di sale
100 g di cacao amaro

Mescolate le nocciole con lo zucchero di canna e il sale.
Fate fondere il cioccolato a bagnomaria e incorporatelo con la panna: mescolate fino ad ottenere un composto fluido e vellutato, poi unite il caffè e lasciate raffreddare la crema ottenuta.
Aggiungete le nocciole e amalgamate il tutto, poi lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Con le mani appena umide formate delle palline e rotolatele con cura nel cacao amaro.
Riponete i tartufino al cioccolato fatti in casa nuovamente in frigorifero per un paio d’ore prima di servirli.

tartufini_al_cioccolato_3

Tartufini al cioccolato fatti in casa: un dettaglio.

Archiviato in:Dolci e Dessert, Fai da te, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Arabica, Cacao amaro, Cacao in polvere, Caffè, Cioccolato, Doni, Idee regalo, Last minute, Macinato, Natale, nocciole, panna fresca, Pensieri, piemonte, Regali, Tartufi, Vergnano

Post precedente: « Decorazioni natalizie di pasta polimerica
Post successivo: Brasato fatto in casa »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi