• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Dolci e Dessert / Cookies americani fatti in casa

Cookies americani fatti in casa

26 Novembre 2014 di Rosa

I cookies americani fatti in casa: la ricetta golosa.

La ricetta rustica e genuina dei biscotti più golosi

Un biscotto può definirsi davvero goloso quando ci si mette il cioccolato. Almeno per me. Se si tratta di cookies americani posso persino ritornare la bambina che nascondeva il bis di merenda nelle tasche, per poi uscire dalla cucina inosservata e andare a sgranocchiare il bottino rannicchiata in un angolo della cameretta. I biscotti fatti in casa avevano un duplice vantaggio rispetto ai concorrenti confezionati: erano più buoni e non lasciavano tracce cartacee della loro assenza. A tradirmi erano le briciole sul pavimento: ogni singolo morso ne portava qualcuna con sé e solo ora mi accorgo di quanto mia madre fosse complice segreta dei miei piccoli furti.

Ancora oggi ne farei delle vere e proprie scorpacciate e quando li preparo mi costringo a regalarli qua e là. Se non lo facessi ne mangerei uno sproposito a danno della linea: sono passati troppi anni dalle scorrazzate in bicicletta e i chili di troppo ne sono la prova. Inoltre, godo del piacere di condividere con gli altri, perché un buon biscotto casereccio può far sorridere un amico e portare allegria alla sua giornata.

Così cerco di preparare spesso qualche dolce da gustare in compagnia e da un pugno di farina e pochi altri ingredienti nasce un momento di piacevole relax. La ricetta dei miei cookies americani fatti in casa è il risultato di un lungo passaparola, che ha viaggiato da oltreoceano per finire nella mia cucina. Tanto lontano qualcuno ha pensato di condividerla con i suoi conoscenti e io la condivido con voi, perché possiate trasformarla in un goloso spuntino.

Cookies americani fatti in casa

Ricetta per 8 persone

450 g di farina macinata a pietra
50 g di farina integrale
300 g di zucchero di canna
2 uova
250 g di burro
3 g di sale
6 g di bicarbonato
250 g di cioccolato fondente

Per prima cosa preriscaldate il forno a 180°C.
Iniziate l’impasto dei cookies lavorando il burro morbido con lo zucchero di canna.
Incorporate le uova e mescolate fino a quando avrete raggiunto un composto omogeneo.
A questo punto incorporate le farine, il sale e il bicarbonato.
Per ultime aggiungete il cioccolato fondente spezzettato e amalgamate il tutto per bene.
Formate delle palline di impasto di circa 60 gr ciascuna e posizionatele in una teglia ricoperta di carta da forno: abbiate cura di lasciare almeno 5 cm di spazio tra una pallina e la successiva.
Infornate per almeno 10 minuti, poi aprite il forno e schiacciate le palline con una paletta in modo tale da formare le tipiche crepe del cookies americano.
Rimettete in forno per altri 10 minuti o fino a doratura ottimale, poi sfornate i biscotti e fateli raffreddate su di una griglia metallica.
Una volta freddi procedete con la biscottatura, quindi rimettete i biscotti in forno preriscaldato a 160°C per cinque minuti.
Servite i cookies americani fatti in casa con una tazza di buon tè o con una tisana.

I cookies americani fatti in casa: un dettaglio dei biscotti.

 

I cookies americani fatti in casa: le gocce di cioccolato.

Archiviato in:Dolci e Dessert, Ricette di Cucina, Spuntini e merende Contrassegnato con: Biscotti, Biscotti al cioccolato, Burro, Farina, Farina integrale, Genuino, gocce di cioccolato, Merenda, Ricetta dolci, Sale, Scaglie di cioccolato, Uova, Zucchero di canna

Post precedente: « Insalata di cavolo verza con melagrana e nocciole
Post successivo: Génoise al cacao con rum e panna »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. luisa dice

    28 Novembre 2014 alle 09:19

    ehh, faranno uno schifo questi biscotti ;-P !!
    me li immagino scrocchiarelli sotto i denti.. buoni, dolci.. colazione? spuntino? dopo pasto?
    mamma che buoniiii
    baci

  2. sandro dice

    5 Dicembre 2014 alle 18:53

    Scusa.Una domanda che non ha a che fare con i biscotti.Se devo fare una Torta morbida,cosa posso fare per renderlo ancora piu’ morbida?Cosa posso aggiungere il bianco dell’uvo montato a neve?.Grazie anticipatamente.

  3. Rosa dice

    8 Dicembre 2014 alle 11:16

    Ciao Sandro, sì potresti aggiungere l’albume montato a neve, ma dipende dalla torta che vuoi fare e dagli altri ingredienti.

    Se vuoi provarne una morbida ti consiglio la torta allo yogurt, ecco la ricetta:
    Ricetta della torta Margherita allo Yogurt

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi