• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Dolci e Dessert / Gelato biscotto alla panna

Gelato biscotto alla panna

8 Settembre 2014 di Rosa

Gelato biscotto alla panna: la merenda è servita!

La merenda dei campioni

Questa mattina mi sono svegliata chiedendomi quanti giorni fossero passati dall’ultima volta che mi fosse capitato di scrivere qualcosa sul blog. Bene, sono giunta alla conclusione che ne siano passati anche troppi. Come negarlo: quando sono presa dal lavoro e dagli impegni della vita quotidiana mi mancate terribilmente e soffro perché non riesco a dedicare nemmeno un minuto alle mie passioni.

Da quando sono rientrata dalle vacanze non ho ancora avuto la possibilità di programmare il mio tempo libero, tant’è che sono ansiosa di potermi dedicare a qualcosa di rilassante e coinvolgente. Ieri sera ero così triste all’idea che il weekend stesse per finire, che mi sono messa in cucina e ho iniziato a mischiare ingredienti del tutto casuali. Volevo preparare qualcosa, non importava che cosa fosse. Nonostante abbia costruito la ricetta passo a passo nella totale confusione, sono riuscita a “sfornare” dei deliziosi gelati biscotto alla panna. Fortuna che gli ingredienti in casa non mancavano perché senza gelatiera e senza materie prime e non avrei potuto preparare nulla.

Certo, ho improvvisato, ma è bastato montare un po’ di panna fresca leggermente aromatizzata e zuccherata per ottenere un’ottima base di partenza per il gelato. Il biscotto? Ho utilizzato la ricetta di sempre, quella della pasta frolla che non abbandonerei per qualsiasi cosa al mondo. Ho apportato solo una piccola modifica: in questo caso ho scelto di sostituire lo zucchero di canna con lo zucchero a velo, perché il biscotto che mi serviva avrebbe dovuto risultare morbido e friabile invece che croccante e compatto.

Ora sono qui, appena rientrata a casa da un lunedì di lavoro frenetico e frastornante, seduta sul divano con il computer sulle ginocchia e un gelato biscotto alla panna in una mano. E finalmente ho un attimo per scrivervi qualcosa. Il tempo di mangiare un gelato.

Gelato biscotto alla panna

Ricetta per 8 persone

Per il biscotto:
115 g di farina macinata a pietra
70 g di burro
60 g di zucchero a velo
10 g di cacao amaro
1 tuorlo d’uovo
un pizzico di sale
Per il gelato:
500 g di panna fresca
2 bacche di vaniglia
200 g di zucchero a velo

Per iniziare preparatela base di gelato, quindi mescolate la panna fresca con lo zucchero e con la polpa delle bacche di vaniglia.
Montate la panna con uno sbattitore elettrico fino a quando non avrà raggiunto una consistenza soffice e compatta, poi versatela in una teglia bassa, di 26 cm di diametro circa: è importante che lo strato di panna che si solidificherà sia spesso almeno un centimetro.
Adagiate un foglio di carta da forno sulla superficie superiore dello strato di panna per renderla liscia e omogenea, dopodiché ponete il tutto in freezer per almeno 10 ore.
Procedete preparando la pasta frolla che vi servirà per realizzare i biscotti: lavorate il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso, quindi incorporate il tuorlo d’uovo leggermente sbattuto e successivamente la farina mescolata al cacao e al sale. Impastate velocemente, formate una palla con l’impasto e ponete il tutto in frigorifero per almeno 5 ore.
Estraete l’impasto dal frigorifero e stendetelo con un matterello su di un piano leggermente infarinato ad uno spessore di mezzo centimetro circa, poi tagliatelo della forma desiderata utilizzando un coppapasta o un tagliabiscotti.
A questo punto infornate i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per 10 minuti circa.
Sfornate i biscotti e fateli raffreddare completamente su una graticola, quindi estraete la lastra di gelato dal freezer e tagliatela in porzioni utilizzando lo stesso coppapasta che avete impiegato nel taglio dei biscotti.
Con una paletta staccate il gelato dalla teglia e ponetelo tra due biscotti.
Servite il gelato biscotto alla panna oppure conservatelo in freezer fino al consumo.

Gelato biscotto alla panna: un dettaglio del dolce.

Archiviato in:Dolci e Dessert, Ricette di Cucina, Spuntini e merende Contrassegnato con: Biscotti, Biscotto, Burro, Cacao amaro, Dolce, Farina, Gelato, Gelato fatto in casa, Golosità, Merenda, panna fresca, Sale, senza gelatiera, Spuntino, Uova, Vaniglia, Zucchero, Zucchero a velo

Post precedente: « Un’insalata greca come souvenir di Santorini
Post successivo: Insalata estiva di fagioli borlotti »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. melise dice

    10 Settembre 2014 alle 21:42

    Buonissimi….. Uno tira l’altro…. Complimenti.

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi