• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Contorni / Un’insalata greca come souvenir di Santorini

Un’insalata greca come souvenir di Santorini

14 Agosto 2014 di Rosa

La mia ricetta dell’insalata greca come ricordo delle vacanze a Santorini

Un'insalata greca come souvenir di Santorini.

Calispera! O meglio, καλησπέρα! Che ne dite di una freschissima insalata greca? Sono da poco tornata da una settimana di vacanza sull’isola di Santorini. E’ passato solo un giorno e già ne sento la mancanza. Mi mancano il sole, il vento, il mare e i piatti tipici della cucina greca. Prima di partire vi avevo accennato che sarei rientrata con una raccolta di ricette dell’isola e, che dire, ci sono riuscita. Durante questi sette intensi giorni ho assaggiato di tutto, facendo delle vere e proprie scorpacciate di piatti prelibati a qualsiasi ora della giornata. E’ stata un’esperienza unica e, anche se non eravate lì con me a godere di quelle incredibili meraviglie, sono pronta a farvi viaggiare con la mente per ritrovare i sapori di cui io stessa mi sono innamorata. La prima ricetta che voglio proporvi, e forse anche la più semplice, è un classico leggero e colorato: l’insalata greca.

Prima di donarvi questa ricetta voglio però raccontarvi qualcosa di questi splendidi giorni passati nel bacino del mediterraneo. Santorini è un’isola molto particolare, la più a sud delle Cicladi, nel mar Egeo. Si tratta di uno spaccato di origine vulcanica che offre alcuni tra i più caratteristici scorci della Grecia. Abbiamo trascorso gran parte delle giornate sotto un sole soffocante, reso sopportabile solo dal vento tiepido che a stento ne mitigava la presenza costante.

Un'insalata greca come souvenir di Santorini: il panorama.

Le poche strade assolate del territorio collegavano i paesini l’uno all’altro rendendoli incredibilmente affascinanti. In ogni dove ci imbattevamo in particolari da immortalare, che ci costringevano a fermare la marcia per godere di panorami incontrastati.

Un'insalata greca come souvenir di Santorini: la fermata dell'autobus.

Percorrere i vicoli stretti è stato davvero emozionante, soprattutto perché ho potuto approfittare della compagnia di un simpatico quattro zampe. Già, perché le ripide salite che portano ai centri abitati spesso sono praticabili solo a piedi o in groppa agli asini. E io non avrei mai rinunciato a conoscere un asino.

Un'insalata greca come souvenir di Santorini: la gita con l'asino.

Inutile dire quanto sia stato bello il tramonto visto dalla città di Oia: se non fosse stato per la foschia all’orizzonte avremmo guardato il sole entrare diretto a picco nel mare.

Un'insalata greca come souvenir di Santorini: Oia sdraiata sul mare.

Le serate sono state lunghe e felici, accompagnate dagli artisti di strada e dai profumi speziati dei famosi pita gyros e dei souvlaki. Ho apprezzato particolarmente lo yogurt greco guarnito con il miele locale: ne avrei mangiata una porzione ad ogni pasto.

Un'insalata greca come souvenir di Santorini: Marco e Rosa.

Ma veniamo alla ricetta: la particolarità di questa insalata è ovviamente data dalla presenza della feta, il tipico formaggio greco. Non meno importanza hanno però anche gli altri ingredienti che non possono mancare, come le olive, i capperi e l’origano. Io per questa preparazione ho utilizzato degli autentici capperi di Santorini e delle ottime olive greche, entrambi portati via dall’isola come souvenir. Ho accompagnato la mia insalata con la pita, un tipico pane mediorientale rotondo a base di farina di grano. Si tratta di un lievitato che somiglia ad una via di mezzo tra la nostra focaccia e le comuni piade. Essendo ancora in preda al caos da rientro non ho potuto prepararla io in casa, quindi l’ho acquistata già pronta, ma per renderla più fragrante l’ho passata nell’olio extra vergine di oliva e poi l’ho fatta saltare in padella. Il risultato è stato ottimo. Mancavano solo la sabbia sotto i piedi e la vista del mare.

5.0 from 1 reviews
Save Print
Un'insalata greca come souvenir di Santorini
Author: Rosa
Recipe type: Piatto unico
Cuisine: Greca
Prep time:  10 mins
Total time:  10 mins
Serves: 2
 
La mia ricetta dell'insalata greca come ricordo delle vacanze a Santorini
Ingredients
  • Pomodori - 300 gr
  • Cipolla rossa di Tropea - 100 gr
  • Cetrioli - 200 gr
  • Peperone verde - 200 gr
  • Capperi - 30 gr
  • Feta - 200 gr
  • Olive greche - 50 gr
  • Origano - A piacere
  • Olio extra vergine di oliva - A piacere
  • Sale - A piacere
  • Pita - A piacere
Instructions
  1. Iniziate a realizzare la vostra insalata greca lavando accuratamente tutte le verdure
  2. Procedete affettando finemente la cipolla rossa di Tropea e il peperone verde
  3. Tagliate grossolanamente i pomodori e pelate i cetrioli. Svuotate quest'ultimi dai semi centrali e affettateli
  4. A questo punto mescolate generosamente le verdure e incorporatevi i capperi e le olive greche
  5. Impiattate e completate l'insalata con una fetta di feta greca
  6. Cospargete con abbondante origano, condite con olio e sale e servite con la pita tiepida
3.2.2708

Un'insalata greca come souvenir di Santorini: un dettaglio.

Archiviato in:Contorni, Piatti Unici, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Capperi di Santorini, Cetrioli, Cipolla rossa di Tropea, Cipolle, Feta, Olio extra vergine di oliva, Olive greche, Olive nere, Origano, Peperone, Peperoni verdi, Pita greca, Pomodori, Sale, Yogurt

Post precedente: « Carré di agnello arrosto
Post successivo: Gelato biscotto alla panna »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. La Folle dice

    17 Agosto 2014 alle 13:32

    Non ho mai assaggiato la feta, nè lo yogurt greco col miele, nè sono mai stata a Santorini. Quest’isola mi attira sempre di più! Poi adoro l’idea di raccogliere le ricette locali, io assaggio sempre tutto quello che posso quando sono in viaggio :D

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi