• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Ricette Base / Sale alle erbe aromatiche

Sale alle erbe aromatiche

20 Luglio 2014 di Rosa

Il sale alle erbe aromatiche è un metodo efficace per conservare e realizzare un condimento sfizioso

Sale alle erbe aromatiche: il risultato

E’ incredibile come a volte un semplice odore riesca a far riaffiorare nella nostra mente ricordi lontanissimi. Si tratta di un fenomeno che mi capita di rado, ma quando accade adoro cogliere tutti i particolari di quell’attimo, che in qualche modo collega il passato tanto remoto con il fervido presente, senza un perché.

Settimana scorsa stavo andando al lavoro, percorrendo un tratto di strada che ormai fa parte della routine. Poco prima di arrivare a destinazione, mi sono soffermata a due passi da un vicolo: d’improvviso, sono stata rapita dall’odore dei panni stesi al sole. Sì, hanno un odore. Benché Marco abbia da controbattere, per me hanno un odore. Non importa con quale detersivo siano stati lavati o di che tessuti si tratti: è la magia del sole, probabilmente, a donargli una fragranza del tutto caratteristica e incisiva.

Mi ricordano tanto i panni che stendeva la mia nonna al sole della Sardegna, durante le lunghe vacanze estive. E mentre lei stendeva quei panni, io giocavo spensierata nel giardino paterno. Raccoglievo le erbe aromatiche e le spezzettavo, facendone pappa per i miei bambolotti, poi gironzolavo canticchiando le belle filastrocche imparate alla scuola elementare.

Per un istante il mondo ha smesso di girare e quando il ricordo è passato me ne stavo lì, in piedi, quasi pietrificata. Ho riaperto gli occhi e davanti a me non c’era il cortile di quel luogo felice. Non c’erano i polli, non c’era la campagna, non c’era il vento. Non c’era la nonna con il suo solito grembiule a fiori, a rimproverarmi per le mie marachelle. In quel momento mi è venuta voglia di giocare di nuovo a quei giochi perduti. C0sì, rientrata a casa quando ormai era sera, ho preparato questo profumatissimo sale alle erbe aromatiche. In memoria dei meravigliosi giorni passati.

5.0 from 2 reviews
Save Print
Sale alle erbe aromatiche
Author: Rosa
Recipe type: Condimento
Cuisine: Italiana
Prep time:  10 mins
Total time:  10 mins
 
Il sale alle erbe aromatiche è un ottimo condimento per carni, pesci e verdure, nonché un modo facile e veloce per conservare a lungo salvia, rosmarino, timo e tutti i profumi della terra.
Ingredients
  • Salvia - 50 gr
  • Rosmarino - 50 gr
  • Prezzemolo riccio - 50 gr
  • Timo - 50 gr
  • Sale grosso - 200 gr
  • Sale fino - 100 gr
Instructions
  1. Per iniziare lavate delicatamente le erbe aromatiche e fatele asciugare su di un canovaccio pulito
  2. Procedete tritando finemente le erbe aromatiche, fatelo con l'ausilio di una mezzaluna oppure di un tritatutto elettrico
  3. Mescolate le erbe aromatiche con il sale grosso e tritate nuovamente il tutto
  4. Incorporate il sale fino e mescolate generosamente il vostro sale aromatico
  5. Ponete il sale alle erbe aromatiche in uno o più vasetti ermetici e conservatelo nella dispensa: utilizzatelo per profumare carne alle griglia, pesce al cartoccio o verdure saltate in padella
3.2.2708

 

Sale alle erbe aromatiche: la preparazione

Archiviato in:Ricette Base, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Carni, Condimento, Conserva, Conservare le erbe, Erbe aromatiche, Pesci, Prezzemolo riccio, Rosmarino, Sale fino, Sale grosso, Salvia, Timo, Verdure

Post precedente: « #MIA14 – Macchianera Italian Awards 2014
Post successivo: Tramezzino con caprino, avocado e germogli di porro »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. luisa dice

    31 Luglio 2014 alle 13:14

    bello

  2. Giulia dice

    23 Agosto 2014 alle 18:27

    Bellissima idea questo sale, lo farò di sicuro.
    Complimenti per il blog!!
    Passa da me, se ti va.

    Ciao, Giulia!

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi