• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Dolci e Dessert / Frollini al grano saraceno

Frollini al grano saraceno

12 Giugno 2014 di Rosa

La mia ricetta dei frollini al grano saraceno

Frollini al grano saraceno: i miei biscotti della fortuna.

Oggi sono talmente felice che ho deciso di condividere il mio stato d’animo con voi. Se vi state chiedendo dove fossi finita negli ultimi tempi ho la risposta pronta: “ho trovato un nuovo lavoro!”. Già, e questo mi mette di ottimo umore; probabilmente la notizia servirà anche a placare le vostre lamentele sulla mia scarsa presenza sul blog. Lo so, non ve lo avevo detto, ma fino a qualche settimana addietro stavo cercando un impiego alla portata delle mie aspirazioni. E sono stata così fortunata da trovare proprio quello che stavo aspettando.

Mi ci sono ritrovata dentro, come catapultata, senza redermene conto; e così vi ho trscurati un po’. Non c’era tempo per fare esperimenti in cucina, né tantomeno per scattare le foto e condividere i post; ho speso tutte le mie energie per imparare tutto ciò che mi veniva insegnato, tant’è che in pochissimo tempo mi sono inserita. Le giornate volano, la sera arriva in fretta e sono talmente cotta da addormentarmi appena tocco il letto. Per non dire che ancora adesso fatico a organizzare il poco tempo libero che mi resta. Tra tutte le richieste che ho fatto e i curriculum che ho mandato, ho trovato lavoro grazie ad un social network. Incredibile vero?!

Sono passate solo tre settimane dal mio primo giorno e mi sembra di lavorare lì da una vita. Provo una tale felicità che ho pensato di celebrare il momento con questi gutosissimi frollini al grano saraceno germinato. E’ la prima volta che lo utilizzo, l’ho appena scoperto ma già mi piace tantissimo. La prossima volta lo infilerò in un pane o in una focaccia. I biscotti li ho fatti a forma di quadrifoglio per metterci un pizzico della fortuna che ho in questo periodo e li ho condivisi per ringraziare l’aiuto “social” che ho ricevuto. A pensarci bene dovrei ringraziare anche la mia cara nonnina, le porterò un fiore.

Frollini al grano saraceno

Stampa
Preparazione
15 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
30 minuti
I frollini al grano saraceno fatti in casa con una ricetta sana e genuina.
Autore: Rosa
Tipo di ricetta: Dolce o Dessert
Cucina: Italiana
Portate: 8
Ingredienti / Occorrenti
  • Farina 00 – 150 gr
  • Grano saraceno germinato – 15 gr
  • Burro – 150 gr
  • Uova – 1
  • Zucchero di canna – 100 gr
  • Sale – un pizzico
  • Vaniglia bourbon – 1 bacca
Istruzioni
  1. Per prima cosa lavorate il burro insieme allo zucchero di canna: fatelo in modo energico fino a quando non avrete ottenuto un composto spumoso
  2. Procedete amalgamando completamente l’uovo precedentemente sbattuto
  3. Mescolate la farina con il grano saraceno, il sale e la vaniglia bourbon; incorporate il tutto al composto di burro, zucchero e uova
  4. A questo punto coprite l’impasto con un foglio di pellicola per alimenti e fatelo riposare in frigorifero per almeno tre ore
  5. Estraete l’impasto dal frigorifero e lasciatelo 5 minuti a temperatura ambiente, dopodiché stendetelo ad uno spessore di 5 mm circa su di un piano leggermente infarinato
  6. Tagliate l’impasto della forma desiderata e fate cuocere i frollini in forno caldo e statico a 180°C per 10-15 minuti circa
  7. Lasciate raffreddare e servite
3.2.2708

 

Frollini al grano saraceno: i biscotti serviti.Frollini al grano saraceno: un dettaglio.

Archiviato in:Dolci e Dessert, Ricette di Cucina, Spuntini e merende Contrassegnato con: Burro, farina 00, Grano saraceno germinato, Sale, Uova, Vaniglia, Vaniglia bourbon, Zucchero di canna

Post precedente: « “Raccontare il cibo” al ristorante “La Mugnaia” di Ivrea
Post successivo: Couscous alle verdure »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi