• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Dolci e Dessert / Tronchetto al cocco

Tronchetto al cocco

8 Maggio 2014 di Rosa

Un dessert fresco e goloso

Tronchetto al cocco: la torta è servita.

Non riesco a smettere di fare dolci. Proprio così, e più sono a dieta più riesco ad immaginarne di buonissimi. Ieri sera ho deciso di preparare un dessert al profumo di cocco. Stavo lavorando sul tipo di dolce che avrei scelto di fare, quando ho sentito un tuono in lontananza. Un temporale si apprestava a farmi visita e i dolcetti al cocco che avevo in mente di realizzare si sono rivelati poco indicati al clima freddo ed eccessivamente ventoso di quelle ore. Così mi sono orientata verso una ricetta diversa, che fosse perfetta per essere gustata con un infuso caldo e, indovinate un po? Immediatamente nella mia mente hanno preso forma dei gustosissimi frollini al cocco.

Ho raccolto gli ingredienti necessari alla preparazione e mentre sedevo rilassata sul divano, studiando la composizione perfetta dei miei biscotti, ho ricevuto una mail: una mia cara amica mi scriveva chiedendomi come avrei realizzato una torta al cocco se fossi stata al suo posto. Il pensiero di aiutarla ad avere uno spunto per la sua torta mi ha fatto dimenticare dei miei biscotti. Ho iniziato a pensare alla mia ipotetica torta al cocco, ma quello che ancora non riesco a fare è dare consigli senza aver fatto prima uno dei miei esperimenti. Così ho realizzato questo squisito tronchetto al cocco!

E’ stato fantastico immaginarlo in un primo momento e vederlo materializzarsi davanti ai miei occhi poco dopo, come se al posto della terrina e dello sbattitore elettrico avessi avuto in mano una matita e un foglio bianco. Fare questa torta mi è servito anche a sciogliere la tensione, perché dovete sapere che domani sarò al Salone Internazionale del libro di Torino per presentare il mio blog: sarà un evento culturale di grande rilievo, perciò mi sento emozionata e agitata al tempo stesso. Per chi volesse seguirmi sarò all’interno della Lounge del Circolo dei Lettori (padiglione 5 W01) da mezzogiorno in poi. Per tutti gli altri: buona cucina!

Save Print
Tronchetto al cocco
Author: Rosa
Recipe type: Dolce o Dessert
Cuisine: Italiana
Prep time:  60 mins
Cook time:  30 mins
Total time:  1 hour 30 mins
Serves: 6
 
Se volete un dolce fresco e insolito da servire nei pomeriggi primaverili vi consiglio di provare questo tronchetto al cocco: squisito!
Ingredients
Per il pan di Spagna
  • Farina 00 - 150 gr
  • Zucchero - 150 gr
  • Uova - 5
  • Burro - 25 gr
  • Sale - un pizzico
Per la crema al cocco
  • Latte - 500 gr
  • Farina - 50 gr
  • Tuorli - 3
  • Zucchero - 90 gr
  • Cocco grattugiato - 80 gr
Per la glassa
  • Albume - 1
  • Zucchero a velo - 100 gr
  • Cocco grattugiato 10 gr
Per la bagna
  • Liquore strega - 10 gr
  • Acqua - 30 gr
  • Zucchero - 20 gr
Instructions
  1. Per iniziare preparate il pan di Spagna, quindi montate a neve ben ferma gli albumi e teneteli da parte
  2. Lavorate i tuorli con lo zucchero fino a quando avrete ottenuto un composto bianco e spumoso, poi aggiungete a poco a poco la farina setacciata e continuate a lavorare per circa 10 minuti
  3. A questo punto incorporate il burro fuso e il pizzico di sale facendo in modo che tutto si amalgami perfettamente
  4. Infine aggiungete gli albumi montati in precedenza, con movimento rotatorio dal basso verso l'alto
  5. Versate l'impasto in una teglia larga, leggermente imburrata e infarinata
  6. Fate cuocere per venti minuti in forno preriscaldato a 160°C
  7. Durante la cottura del pan di Spagna realizzate la glassa, quindi montate a neve l'albume e mescolatelo generosamente con lo zucchero a velo. Successivamente incorporate il cocco grattugiato e ponete il tutto in frigorifero fino all'utilizzo finale
  8. Preparate la crema al cocco, quindi fate scaldare il latte. Intanto sbattete i tuorli con lo zucchero e procedete amalgamando pochi per volta la farina e il cocco grattugiato
  9. Lavorate fino a quando il composto non sarà omogeneo, dopodiché aggiungetevi il latte tiepido: fate cuocere la crema a fuoco basso finché non si sarà addensata
  10. Proseguite preparando la bagna per il pan di Spagna, quindi fate fondere lo zucchero con l'acqua a fuoco basso. Mescolate lo sciroppo con il liquore
  11. Tagliate il pan di Spagna della misura di uno stampo da plum cake e bagnatelo con la bagna appena realizzata
  12. Rivestite lo stampo con un foglio di carta da forno e formate gli strati della torta alternando al di pan di Spagna la crema al cocco
  13. Lasciate riposare la torta in frigorifero per un'ora, dopodiché sformatela e guarnitela con la glassa al cocco e con una spolverata di cocco grattugiato
  14. Servite il tronchetto al cocco fresco di frigorifero
3.2.2925

 

Tronchetto al cocco: il tronchetto.

Tronchetto al cocco: un dettaglio.

Archiviato in:Dolci e Dessert, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Acqua, Albumi, Burro, Cocco grattugiato, Crema al cocco, Farina, farina 00, Glassa al cocco, latte, Liquore strega, Pan di Spagna, Sale, Salone del libro, Torino, Torta al cocco, Torta fresca, Tuorli, Uova, Zucchero, Zucchero a velo

Post precedente: « Segnaposto facili e veloci per la mia festa di compleanno
Post successivo: Una bustina di tè dopo una splendida giornata »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi