• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Dolci e Dessert / Semifreddo alle fragole

Semifreddo alle fragole

26 Aprile 2014 di Rosa

 Un dessert perfetto per un pomeriggio primaverile

Semifreddo alle fragole: il semifreddo fresco.

Ci sono dei giorni in cui mi sento particolarmente stressata. Oggi è uno di quei giorni dove tutto sembra andare storto, nei quali penso che sarebbe stato più opportuno evitare di uscire dal letto. Ve lo confesso: sono ancora a dieta e temo che questo sia il fattore scatenante maggiormente responsabile del mio nervosismo, peggio dei giorni premestruali. Più perdo peso e più mi rendo antipatica. E più mi sento giù. Oggi un po’ di ciccia mi farebbe bene.

Di solito quando il mio stato d’animo è così a terra, tento di risollevarlo preparando un dolce. Starete pensando che il mio unico scopo sia farne una scorpacciata, ma non è così: mi basta mettere insieme ogni suo tassello, come per assemblare un puzzle, per sentirmi subito meglio. Allora entro in cucina con l’intento di realizzare un semifreddo, uno zuccotto, una panna cotta o un qualsiasi dolce mi venga in mente. Meglio se caratterizzato da strati vivaci e sapori speciali, pensati per colpire i commensali al primo sguardo.

Perciò ho preso una cassetta di fragole, le prime della stagione e le ho immaginate servite in un semifreddo, delicatamente profumato di rum bianco. Avevo della crema pasticcera già pronta in frigorifero, preparata un paio di giorni addietro e avanzata dalla ricetta di una torta. L’ho resa morbida e spumosa aggiungendo panna fresca e albumi montati a neve ed il risultato mi è piaciuto molto. Il morale ha raggiunto un livello ottimale, la ciccia è alle porte.

Save Print
Semifreddo alle fragole
Author: Rosa
Recipe type: Dolce o Dessert
Cuisine: Italiana
Prep time:  30 mins
Cook time:  2 mins
Total time:  32 mins
Serves: 8
 
Con questa ricetta preparerete un dolce fresco e primaverile: semifreddo alle fragole!
Ingredients
Per la crema:
  • Crema pasticcera - 200 gr
  • Albume - 50 gr
  • Panna fresca - 100 gr
Per la bagna al rum:
  • Zucchero di canna - 50 gr
  • Rum bianco - 30 gr
  • Acqua - 100
Per gli strati:
  • Savoiardi - 250 gr
  • Fragole - 1 kg
  • Zucchero a velo - quanto basta
  • Menta piperita - 8 foglioline
Instructions
  1. Montate l'albume a neve ben ferma
  2. Procedete montando anche la panna fresca nello stesso modo
  3. Ponete la crema pasticcera in una terrina e incorporatevi prima la panna montata, poi gli albumi montati a neve con movimento rotatorio dal basso verso l'alto
  4. Affettate le fragole a 2-3 mm di spessore
  5. A questo punto preparate la bagna per il savoiardi, quindi scaldate l'acqua insieme allo zucchero mescolando fino a quando quest'ultimo non si sarà sciolto. Aggiungete il rum e fate raffreddare
  6. Consiglio di realizzare il dolce già suddiviso in monoporzioni, perciò ponete un cucchiaio di crema sul fondo delle coppette o dei bicchieri che avete in mente di portare in tavola al momento di servire
  7. Bagnate i savoiardi e realizzate uno strato per ogni coppetta, poi realizzatene uno di fragole e infine un successivo di crema
  8. Continuate così fino a quando non avrete ultimato tutti gli ingredienti
  9. Conservate il dolce in frigorifero e due ore prima di servire trasferitelo in freezer
  10. Al momento di servire spolverate con lo zucchero a velo e decorate con una foglia di menta piperita
3.2.2499

 

Semifreddo alle fragole: il semifreddo è servito.

Semifreddo alle fragole: il semifreddo.

Archiviato in:Dolci e Dessert, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Albumi, Crema pasticcera, Fragole, Menta, panna fresca, Rum, Rum bianco, Savoiardi, Zucchero a velo, Zucchero di canna

Post precedente: « Colomba pasquale con lievito madre
Post successivo: Socca con scalogni al forno »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Luis dice

    15 Maggio 2014 alle 18:57

    Complimenti,mi stuzzica lo proveró,tutto molto bello,peró perdonami ma penso che la menta non c’entri nulla. :)

  2. Rosa dice

    17 Maggio 2014 alle 08:27

    Ciao Luis,
    grazie per i complementi.
    Hai proprio ragione, ma mi serviva un po’ di contrasto per la foto: la fogliolina di menta è solo un decoro.

    Ciao,
    Rosa.

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi