• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Antipasti / Cupcake salati al caprino

Cupcake salati al caprino

16 Aprile 2014 di Rosa

Un pranzo al sacco davvero originale

Cupcake salati al caprino: il cupcake.

Il mio lievito madre non è mai stato così in forma. Da quando ho iniziato a sperimentare le sue doti lo sto utilizzando quasi quotidianamente: fette biscottate, pani, focacce e anche un tentativo di realizzare la colomba pasquale. Ogni scusa è buona per riempirsi le mani di farina e iniziare a lavorare un impasto, non importa quale, uno qualsiasi. Ciò che più mi interessa è stare lì ad aspettare che la magia accada, che il composto prenda forma nella realtà esattamente come lo avevo immaginato nella mia mente.

A volte basta aspettare una o due ore, altre volte è necessario che trascorra una notte intera. Quando ormai sfinita mi decido ad andare a riposare, prima di chiudere gli occhi, quando ho già dato la buonanotte al mondo intero, il mio ultimo pensiero va al mio morbido impasto: vivo e al lavoro per regalarmi incredibili esperienze sensoriali. E poi la mattina mi sembra di ritornare la bambina che usciva dalla cameretta per scovare la calza della Befana nascosta chissà dove. Le caramelle l’oggetto che tanto ambivo ieri, le basi dei cupcake salati quello che desidero venga impeccabile oggi.

Ed esco dal letto tiepido per andare in bagno non senza fare una capatina in cucina a vedere se l’impasto è lievitato. Perché se qualcosa è andato storto ci vogliono molte ore per recuperare un risultato accettabile. Con il lievito madre il problema è la lunghezza della lievitazione, ma vi assicuro che quando lo conoscete bene fatica a deludervi.

La ricetta di oggi è il frutto di un’attenta ricerca che ho compiuto alla domanda: “sai creare un piatto originale da consumare in un pranzo al sacco?”. Il risultato mi ha stupita non solo perché si è rivelato come lo immaginavo, ma soprattutto perché mi ha portata ad uscire a fare un picnic improvvisato all’aria aperta. Una meravigliosa sfida.

Save Print
Cupcake salati al caprino
Author: Rosa
Recipe type: Spuntini e merende
Cuisine: Italiana
Prep time:  40 mins
Cook time:  25 mins
Total time:  1 hour 5 mins
Serves: 8
 
I cupcake salati al caprino sono perfetti per un pranzo dinamico all'aria aperta!
Ingredients
Per l'impasto
  • Farina di tipo 1 - 350 gr
  • Latte fresco intero - 110 gr
  • Uova - 1
  • Tuorli - 1
  • Lievito madre - 200 gr
  • Sale - 10 gr
  • Miele - 5 gr
  • Olio extra vergine di oliva - 25 gr
  • Semi di papavero - 10 gr
Per la farcitura
  • Peperone rosso - 100 gr
  • Peperone giallo - 100 gr
  • Caprino - 300 gr
  • Pistacchi salati - 50 gr
  • Olio extra vergine di oliva - a piacere
  • Sale - un pizzico
Instructions
  1. Per iniziare intiepidite il latte e successivamente ponetelo in una terrina insieme al lievito madre ridotto a pezzetti
  2. Lavorate il lievito fino a quando si sarà sciolto, poi incorporate il miele e l'uovo
  3. Mescolate generosamente il composto finché vi sembrerà omogeneo
  4. A questo punto amalgamate la farina agli ingredienti già impiegati e cominciate ad impastare
  5. Trasferite il composto sul piano di lavoro e impastate per almeno 5 minuti
  6. Non appena avrete ottenuto un impasto liscio, incorporatevi il sale e successivamente l'olio extra vergine di oliva
  7. Impastate per almeno 10 minuti, dopodiché aggiungete i semi di papavero: impastate accuratamente in modo che si distribuiscano uniformemente all'interno dell'impasto
  8. Avvolgete l'impasto in un foglio di pellicola per alimenti e lasciate riposare per un'ora
  9. Trascorso il tempo di riposo suddividete l'impasto in palline del peso di 50 gr circa ciascuna
  10. Ponete le palline in uno stampo per muffin o per cupcake e fate lievitare per 6-7 ore nel forno chiuso e spento
  11. Estraete le palline dal forno e accendete quest'ultimo portandolo alla temperatura di 180°C. Infornate le basi dei cupcake salati dopo averle spennellate con un tuorlo d'uovo e fatele cuocere per 20 minuti
  12. Intanto lavate i peperoni e puliteli privandoli dei semi, poi tagliateli a fettuccine di 0,5x3,0 cm. Fate cuocere in forno a 200°C per 25 minuti dopodiché privateli della pelle e conditeli con un filo d'olio e un pizzico di sale
  13. Proseguite lavorando il caprino fino a renderlo cremoso e tritate finemente i pistacchi
  14. Una volta che i panini si saranno raffreddati spalmate il caprino in generosa quantità sulla cima della base di pane, successivamente decoratelo con una fettuccina di peperone arrostito e con la granella di pistacchi
3.2.2419

 

Cupcake salati al caprino: le basi di pane ai semi di papavero.

Cupcake salati al caprino: un cupcake in primo piano.

Archiviato in:Antipasti, Piatti Unici, Ricette di Cucina, Spuntini e merende Contrassegnato con: Caprino, Farina, Formaggio di capra, Formaggio fresco, Latte fresco, Lievito madre, Miele, Olio extra vergine di oliva, Pasta madre, Peperone giallo, Peperone rosso, Picnic, Pistacchi salati, Pranzo leggero, Sale, Semi di papavero, Tuorlo, Uova

Post precedente: « Focaccia integrale al rosmarino
Post successivo: Bocconcini di roast beef al sesamo »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi