I miei biscotti e il succo di frutta più buono che abbia mai bevuto
Primavera. Mi stupisce sempre il suo presentarsi silenziosa nelle nostre vite, a passo felpato, come se non volesse essere notata. E immediatamente ci si accorge del modo con cui la natura si sta lentamente risvegliando: spuntano i colori delicati dei primi fiori che con i loro profumi allietano le tiepide passeggiate della sera. Una ventata di ossigeno frizzante e carico di energia che ci trascina fuori dalle nostre case, destandoci dal letargo dei giorni passati.
A primavera perfino la città sembra rinvigorita. Forse per merito delle verdi aiuole o forse grazie all’insolito sorriso dei suoi abitanti, illuminati dal pallido sole che fa sembrare meno grigio anche il fumo dei comignoli. Guardo questo spettacolare scenario dalla finestra, mentre sgranocchio l’ultimo biscotto ai mirtilli rossi che mi è rimasto.
Li ho realizzati la scorsa settimana, dopo aver frequentato un corso dedicato alla preparazione della pasta frolla. Ebbene sì, la primavera mi trasmette una straordinaria propensione all’apprendimento; perciò tra una lezione di inglese e una di fotografia ne programmo anche una di cucina: c’è sempre qualcosa da imparare! Tuttavia, per quanto mi piaccia frequentare i corsi, specie quelli ad indirizzo culinario, il vero divertimento inizia quando rientro a casa dove mi sento libera e pronta a fare nuovi esperimenti.
Questi deliziosi biscotti sono la prova di come un semplice impasto possa adattarsi alla nostra fantasia, rivelandosi estremamente versatile. Provate a realizzarli per una colazione curiosa o uno spuntino inusuale, magari nella variante con i mirtilli neri o con le prugne secche. Io li ho gustati con un Kiwiny Bio, uno dei migliori succhi di frutta che abbia mai bevuto.
- Farina 00 - 500 gr
- Zucchero di canna - 200 gr
- Burro - 300 gr
- Tuorli - 1
- Mirtilli rossi essiccati - 100 gr
- Sale - 4 gr
- Zucchero a velo - 100 gr
- Acqua - 20 gr
- Per iniziare lavorate lo zucchero di canna con il burro morbido fino al raggiungimento di un composto spumoso
- Aggiungete il tuorlo al composto e lavorate il tutto velocemente
- A questo punto amalgamatevi anche la farina alla quale avrete precedentemente aggiunto il sale
- Procedete impastando energicamente finché non avrete ottenuto un impasto liscio e omogeneo
- Incorporate i mirtilli rossi sminuzzati finemente al composto di pasta frolla
- Incartate l'impasto con un foglio di pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per almeno cinque ore
- Una volta estratto dal frigorifero, stendete l'impasto per uno spessore di 3 millimetri circa e porzionatelo con l'aiuto di un coppapasta
- Fate cuocere i biscotti ai mirtilli in forno preriscaldato a 180°C per dieci minuti
- Durante la cottura portate l'acqua ad ebollizione e aggiungetela lentamente allo zucchero: fate attenzione a non impiegarne troppa, altrimenti otterrete una glassa molto liquida e difficile da posizionare
- Lasciate raffreddare i biscotti e decorateli con la glassa
