• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Dolci e Dessert / Crostata alla confettura di pesche

Crostata alla confettura di pesche

25 Gennaio 2014 di Rosa

Un dolce momento di relax in compagnia

Crostata alla confettura di pesche: la torta

Oggi è una bella giornata: il sole splende alto nel cielo e la temperatura sembra voler raggiungere le medie primaverili. Le mie preghiere sono state esaudite? C’è che dice che fra qualche giorno tornerà il freddo polare, forse perfino la neve, io intanto ne approfitto per rilassarmi alla luce dei raggi solari con una tazza di tè in mano. Già, dimenticavo, e una fetta di crostata alla confettura di pesche.

Qualcuno di voi si starà chiedendo che fine abbia fatto la mia dieta, ma la risposta è semplice: vista la bella giornata io e Marco siamo usciti a fare una piacevole corsetta. Abbiamo fatto un bel giro nella natura e per il ritorno avevo in programma di preparare questa crostata. E l’ho fatta. Non ho resistito alla tentazione di assaggiarla: in fondo nella mattinata ho bruciato parecchie calorie, cosa sarà mai una fettina di torta?

La confettura di pesche mi è stata regalata qualche tempo fa da mia sorella. L’ha preparata in casa e le è venuta davvero bene. Con una confettura dolce al punto giusto e profumatissima non si poteva far altro che farci un dolce e una crostata mi è sembrata il massimo. Per averla più colorita ho deciso di spennellarla con il tuorlo d’uovo prima di infornarla, trovo che il risultato sia stato eccellente poiché è uscita lucida e dorata. Insomma, se avanzerà la consumeremo nei prossimi giorni per la colazione. Si, certo, se avanzerà.

Save Print
Crostata alla confettura di pesche
Author: Rosa
Recipe type: Dolce o Dessert
Cuisine: Italiana
Prep time:  15 mins
Cook time:  40 mins
Total time:  55 mins
Serves: 8
 
La crostata alla confettura di pesche è un ottimo dolce che potrete consumare anche come spuntino nei pomeriggi soleggiati.
Ingredients
  • Farina - 250 gr
  • Burro - 140 gr
  • Tuorli d'uovo - 2
  • Zucchero di canna - 60
  • Sale - 1 gr
  • Confettura di pesche - 250 gr
Instructions
  1. Per iniziare lavorate il burro freddo di frigorifero con la farina: considerate che è bene scaldarlo il meno possibile, quindi formate rapidamente un composto più ricco di briciole possibile
  2. A questo punto incorporate un tuorlo, lo zucchero ed il sale e lavorate il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo
  3. fate riposare l'impasto avvolto in un foglio di pellicola per almeno 1 ora
  4. Stendete ⅔ dell'impasto con un matterello opportunamente infarinato e posizionatelo in una tortiera imburrata
  5. Cospargete l'impasto di confettura e realizzate delle strisce con l'impasto rimanente
  6. Decorate la crostata a piacere e spennellatela con il tuorlo rimasto
  7. Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti
  8. Sfornate e lasciate raffreddare, poi sformate e servite con una spolverate di zucchero a velo
3.2.2925

 

Crostata alla confettura di pesche: la torta appena sfornata

Archiviato in:Dolci e Dessert, Ricette di Cucina, Spuntini e merende Contrassegnato con: Burro, Confettura di pesche, Farina, Sale, Tuorlo d'uovo, Zucchero di canna

Post precedente: « Paella fatta in casa
Post successivo: Partecipazioni di Battesimo fai da te »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi