• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Piatti Unici / Paella fatta in casa

Paella fatta in casa

22 Gennaio 2014 di Rosa

La padella party e la mia paella fatta in casa

Paella fatta in casa: la paella pronta per essere servita

Questa settimana è iniziata bene, la dieta continua e continuano le ricette sfiziose che preparo per perdere peso con gusto. Per pranzo ho pensato ad un primo piatto completo e ricco di sapore, mediterraneo perché tipico della Spagna: la paella fatta in casa. Prepararla con tutti i crismi richiede parecchio tempo ma vi assicuro che il risultato che otterrete con questa ricetta saprà far valere tutti i vostri sforzi.

L’ho preparata per tante persone e ci sono riuscita grazie alla Padella Party di Severin, la padella elettrica con la quale ho realizzato le cipolline borettane in agrodolce. Di grande comodità, una volta cotto il riso l’ho posizionata in tavola cosicché ognuno potesse servirsi da solo la dose che preferiva. In un attimo il pranzo si è trasformato in un momento conviviale davvero piacevole: il riso è rimasto caldo al punto giusto e per molto tempo, perfetto per chi volesse il bis!

Save Print
Paella fatta in casa
Author: Rosa
Recipe type: Piatto unico
Cuisine: Spagnola
Prep time:  60 mins
Cook time:  45 mins
Total time:  1 hour 45 mins
 
La tipica paella spagnola preparata con pesce e verdure fresche.
Ingredients
  • Cozze - 500 gr
  • Gamberetti crudi - 150 gr
  • Calamari - 100 gr
  • Riso - 300 gr
  • Piselli - 60 gr
  • Peperoni - 50 gr
  • Passata di pomodoro - 20 gr
  • Prezzemolo fresco - 10 gr
  • Zafferano - alcuni stimmi
  • Aglio - 5 gr
  • Cipolla rossa - 30 gr
  • Olio extra vergine di oliva - 70 gr
  • Dado vegetale - 10 gr
  • Sale - A piacere
Instructions
  1. Per cominciare pulite i gamberetti, privateli delle testa, del guscio e della coda, poi lessateli in abbondante acqua per 10 minuti. Filtrate il brodo di cottura e tenetelo da parte
  2. Pulite le cozze e ponetele in una casseruola con 50 gr circa di acqua: fatele cuocere con il coperchio per 5-6 minuti o fino a quando tutti i gusci si saran o aperti. Vi ricordo che è bene consumare solo i molluschi ben aperti. Filtrate e conservate anche il liquido di cottura delle cozze
  3. Mescolate i liquidi di cottura e aggiungete acqua fino a quando non avrete ottenuto un litro di brodo circa. Fate sciogliere il dado nel brodo
  4. Ungete il fondo di una padella con l'olio extra vergine di oliva e fate rosolare la cipolla e l'aglio, entrambi tritati finemente
  5. Aggiungete la passata di pomodoro al soffritto e fate cuocere per qualche minuto
  6. A questo punto aggiungete i calamari tagliati ad anelli sottili e i gamberetti
  7. Fate tostare il riso con il soffritto per 10 minuti mescolando continuativamente
  8. Incorporate le cozze tolte dal guscio e coprite il tutto con il brodo di pesce
  9. Pestate il prezzemolo con lo zafferano e aggiungeteli al riso
  10. Incorporate i piselli e i peperoni tagliati a striscioline e fate cuocere a fuoco basso fino a quando il riso sarà pronto
  11. Lasciate riposare per 5 minuti prima di servire
  12. Servite con uno spicchio di limone per guarnizione
3.2.2925

 

Paella fatta in casa: i molluschi

Paella fatta in casa: le cozze

Paella fatta il casa: il pesto di prezzemolo e zafferano

Paella fatta in casa: la paella

Archiviato in:Piatti Unici, Primi piatti, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Aglio, Calamari, cipolla rossa, Cozze, Dado, Gamberetti, Olio extra vergine di oliva, Passata di pomodoro, Peperoni, Piselli, Prezzemolo fresco, Riso, Sale, Zafferano

Post precedente: « La ricetta dell’hamburger perfetto
Post successivo: Crostata alla confettura di pesche »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi