• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Lonza di maiale ripiena in crosta di Parmigiano

Lonza di maiale ripiena in crosta di Parmigiano

17 Gennaio 2014 di Rosa

 Un piatto insolito e originale ma molto gustoso

Lonza di maiale ripiena in crosta di Parmigiano

Il pranzo di oggi è all’insegna del gusto: lonza di maiale ripiena in crosta di Parmigiano Reggiano. Ho scelto di preparare un secondo piatto di carne impiegando il pesto alla genovese di cui vi ho parlato qualche tempo fa. Quando lo preparo lo faccio in grandi quantità, poi sono solita tenerlo in frigorifero in un barattolino. Talvolta lo congelo affinché possa durare anche d’inverno quando la stagione non è delle più indicate per quanto riguarda la ricerca del basilico fresco.

Il pesto alla genovese è un ottimo condimento per la pasta, ma è ancor più indicato a condire ingredienti inusuali, quali carne, pesce o pane, che vengono trasformati in prelibatezze da un così incredibile preparato. Da quest’idea nasce il piatto che vi propongo oggi. Che ve ne pare?

Save Print
Lonza di maiale ripiena in crosta di Parmigiano
Author: Rosa
Recipe type: Secondo piatto
Cuisine: Italiana
Prep time:  10 mins
Cook time:  20 mins
Total time:  30 mins
Serves: 2
 
Un modo gustoso di preparare la lonza di maiale: lonza di maiale ripiena in crosta di Parmigiano.
Ingredients
  • Lonza di maiale - 300 gr
  • Pesto alla genovese - 100 gr
  • Parmigiano Reggiano - 50 gr
  • Pangrattato - 50 gr
  • Pomodori secchi - 20 gr
Instructions
  1. Per prima cosa spianate la lonza di maiale in un piatto
  2. Spalmate 10 gr circa di pesto alla genovese su ogni fettina di carne
  3. Piegate le fettine di carne a metà e disponetele in una pirofila
  4. Poi, tagliate i pomodori secchi a dadini
  5. A questo punto mescolate il restante pesto ai pomodori secchi, al Parmigiano Reggiano e al pangrattato
  6. Proseguite coprendo le fettine di lonza con il condimento appena preparato
  7. Decorate con qualche scaglia di Parmigiano Reggiano e infornate a 220°C per circa 20 minuti
  8. Servite con un contorno di patate lessate
3.2.2925

 

Archiviato in:Ricette di Cucina, Secondi Piatti Contrassegnato con: Lonza di maiale, Pangrattato, Parmigiano Reggiano, Pesto alla genovese, Pomodori secchi

Post precedente: « Vellutata di zucchine
Post successivo: Insalata di finocchi e arance »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi