• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Primi piatti / Vellutata di zucchine

Vellutata di zucchine

16 Gennaio 2014 di Rosa

 Gli ingredienti di stagione anche fuori stagione

Vellutata di zucchine

Piove ininterrottamente da ieri e questo tempo uggioso mi ha fatto venire voglia di mangiare una vellutata, la vellutata di zucchine. Lo so anch’io che è gennaio e che siamo un attimo fuori stagione, ma mi piace così tanto che la mangerei tutto l’anno. Per fortuna che sono previdente: in estate sono solita congelare le zucchine per l’inverno, le lavo e le taglio a rondelle, così sono pronte per quando voglio preparare questa gustosissima vellutata.

Il procedimento di preparazione è analogo alla vellutata di cipolle che vi ho proposto moltissimo tempo fa. La ricetta varia di poco ed è comunque dietetica, quindi valutate voi quale delle due preparare. Una cosa è certa, se non avete in casa le zucchine vi sconsiglio di comprarle fuori stagione. Piuttosto che mangiare quelle coltivate in serra cambiate ingredienti e preparate qualcosa di diverso. Ora vado a tavola, la cena è servita!

Save Print
Vellutata di zucchine
Author: Rosa
Recipe type: Primo piatto
Cuisine: Italiana
Prep time:  10 mins
Cook time:  35 mins
Total time:  45 mins
Serves: 2
 
La vellutata di zucchine è un primo piatto da consumare caldo in inverno e freddo in estate.
Ingredients
  • Zucchine - 300 gr
  • Patate - 100 gr
  • Cipolla - 80 gr
  • Olio extra vergine di oliva - 20 gr
  • Brodo vegetale - 400 gr
  • Sale - A piacere
  • Pepe - A piacere
Instructions
  1. Per iniziare lavate accuratamente le zucchine e le patate
  2. Tagliate le zucchine a rondelle
  3. Poi pelate le patate e tagliatele a tocchetti
  4. Affettate la cipolla e fatela imbiondire nell'olio ben caldo con 10 gr di acqua
  5. Ponete le zucchine e le patate nel soffritto e fatele insaporire per qualche minuto
  6. A questo punto coprite di brodo vegetale e lasciate cuocere per circa mezzora
  7. Quando le zucchine e le patate saranno cotte, frullatele con un mixer
  8. Regolate la vellutata di sale e di pepe
  9. Servite con un filo d'olio crudo
3.2.2925

 

Archiviato in:Primi piatti, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Brodo vegetale, Cipolla, Olio extra vergine di oliva, patate, Pepe, Sale, Zucchine

Post precedente: « Finocchi gratinati
Post successivo: Lonza di maiale ripiena in crosta di Parmigiano »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Andrea dice

    16 Gennaio 2014 alle 22:05

    Ti sei dimenticata di aggiungere i crostini :)

  2. Rosa dice

    21 Gennaio 2014 alle 14:19

    Quelli non possono mai mancare!
    Un abbraccio e a presto,
    Rosa.

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi