• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Contorni / Finocchi gratinati

Finocchi gratinati

16 Gennaio 2014 di Rosa

 Un contorno facile e veloce da preparare

Finocchi gratinati

Ho appena finito di fare le pulizie di primavera. Forse sono un po’ in anticipo, ma visto che desideravo dedicarmi un po’ alla casa ho colto la palla al balzo e mi sono data da fare. Se mi sveglio con così tanta energia finisco per dimenticarmi di pranzare e quando mi viene fame non ho voglia di cucinare. Il rischio è che apra la dispensa e divori tutto ciò che mi capita a tiro. Ormai ne sono consapevole, perciò questa volta mi sono organizzata e con un minimo di anticipo ho preparato i finocchi gratinati.

Generalmente non amo consumare i finocchi, non mi piacciono né crudi né cotti, ma in questa versione arrivo ad adorarli. Era da molto tempo che non li facevo, tant’è che mi ero quasi dimenticata di quanto fosse comodo infilarli in forno e potersi dedicare ad altro. Un po’ come con le patate al forno, solo che quelle vanno girate spesso, mentre i finocchi no. Escono croccanti al punto giusto senza bisogno di troppe cure.

Li ho consumati per contorno ad una porzione di prosciutto cotto affettato e ho accompagnato il tutto con un pezzetto di pane. Che dire, ho gradito molto questo pranzo leggero e frugale; dovrei prepararli più spesso, questo è sicuro.

Save Print
Finocchi gratinati
Author: Rosa
Recipe type: Contorno
Cuisine: Italiana
Prep time:  5 mins
Cook time:  25 mins
Total time:  30 mins
Serves: 1
 
I finocchi gratinati sono un contorno leggero, sfizioso e ricco di sostanze depurative.
Ingredients
  • Finocchi - 250 gr
  • Pangrattato - 30 gr
  • Parmigiano Reggiano - 20 gr
  • Olio extra vergine di oliva - 20 gr
  • Sale - A piacere
  • Pepe - A piacere
Instructions
  1. Lavate accuratamente i finocchi, affettateli e scottateli in acqua bollente per 5 minuti
  2. Scolateli e poneteli in una terrina da forno precedentemente unta d'olio
  3. In un piatto mescolate il Parmigiano grattugiato al pangrattato e aggiungete il pepe a piacere
  4. Dopo aver formato uno strato di finocchi nella terrina, salatelo e ricopritelo con il misto di pangrattato
  5. Fate cuocere in forno per 15 minuti circa a 180°C
  6. Gratinate con la funzione grill del forno per 5 minuti circa
3.2.2925

 

Archiviato in:Contorni, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Finocchi, Olio extra vergine di oliva, Pangrattato, Parmigiano Reggiano, Pepe, Sale

Post precedente: « Orecchiette di grano arso alla ‘Nduja
Post successivo: Vellutata di zucchine »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi