• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Primi piatti / Orecchiette di grano arso alla ‘Nduja

Orecchiette di grano arso alla ‘Nduja

15 Gennaio 2014 di Rosa

 Un piatto succulento e..piccante!

Orecchiette di grano arso alla 'Nduja: il risultato

La giornata si è rivelata più intensa del previsto, risultato finale: sono sfinita. Ho messo piede in casa ad un orario improponibile, quindi la prima cosa che ho fatto è stata, passatemi il termine, fiondarmi in cucina a preparare la cena. Quella voragine che avevo nello stomaco aveva finalmente deciso di placarsi e smettere di fare rumori strani: il mio stomaco ha protestato per più di un’ora al solo scopo di ricevere cibo. Come se non avessi risorse sufficienti ad aspettare fino a sera. Probabilmente si tratta della dieta, se così la si vuol chiamare, che inizia a produrre i suoi effetti.

Bando alle ciance, la ricetta di stasera è la cugina di una ricetta che vi ho già fatto conoscere, quella delle trofie alla ‘Nduja. Questa volta ho deciso di provare ad impiegare il condimento per provare le orecchiette di grano arso alla ‘Nduja e il risultato mi ha dato una grande soddisfazione. Quel tipo di orecchiette ha parecchio carattere e si abbina perfettamente al piccante. Mi è venuta voglia di mangiarle quando è rientrato a casa Marco: quando è venuto a salutarmi aveva con se un’ottima ‘Nduja calabrese regalatagli da un suo collega di lavoro, che ringrazio profondamente per il gentile omaggio. Potevo evitare di preparare un piatto tanto succulento? L’unico accorgimento che ho messo in pratica, essendo in dieta, è stato quello di ridurre il quantitativo di olio extra vergine di oliva poiché la ‘Nduja è già piuttosto unta e calorica. Adesso la solita tisana della buonanotte non me la toglie nessuno, a domani!

Save Print
Orecchiette di grano arso all'nduja
Author: Rosa
Recipe type: Primo piatto
Cuisine: Italiana
Prep time:  5 mins
Cook time:  15 mins
Total time:  20 mins
Serves: 2
 
Per la cena di stasera ho servito un piatto piccante: orecchiette di grano arso alla 'Nduja.
Ingredients
  • Orecchiette di grano arso - 170 gr
  • 'Nduja - 20 gr
  • Ricotta dura - 20 gr
  • Cipolla - 5 gr
  • Olio extra vergine di oliva - 5 gr
Instructions
  1. Portate ad ebollizione abbondante acqua salata
  2. Intanto fate soffriggere la cipolla tritata con l'olio extra vergine di oliva e con la 'Nduja
  3. Fate cuocere le orecchiette di grano arso e, una volta scolate, conditele con il soffritto
  4. Infine servitele con abbondante ricotta grattugiata in superficie
3.2.2925

 

Orecchiette di grano arso alla 'Nduja: la 'Nduja

Orecchiette di grano arso alla 'Nduja: un pizzico di ricotta dura

Archiviato in:Primi piatti, Ricette di Cucina Contrassegnato con: 'Nduja, Orecchiette di grano arso, Ricotta dura, Ricotta salata

Post precedente: « Salmone aromatico alla piastra
Post successivo: Finocchi gratinati »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. francesca dice

    9 Marzo 2014 alle 12:23

    Ciao Rosa, ormai sono una affezionata frequentatrice del tuo blog e anche se sono perennemente a dieta qualche cosa proverò a farla. Le orecchiette con la ‘nduja non dovevi farmele vedere. Lo sai perchè si chiama grano arso? Io le ho comprate e le ho fatte alla pugliese, cioè senza ‘nduja ma con la ricotta…come la chiami? ricotta dura? Noi usiamo il cacio ricotta che non è facile trovare quassù e allora, per fare prima, me lo porto dalla puglia.
    Allora senti cosa farò: comprerò delle orecchiette di grano arso, il cacio ricotta, a “dov’è Katia” dico di portare la nduja dalla Calabria (di quella fatta in casa, per l’appunto!) e magari ci organizziamo una mangiata insieme!
    Si fa?! In attesa proverò la tua ricetta per conto mio e proverò anche le fave stufate: ma la prapika ci vuole per forza?
    Un abbraccio grande anche a Marco
    Francesca

  2. Rosa dice

    13 Marzo 2014 alle 11:12

    Abbiamo una Francesca meravigliosamente tecnologica tra noi! Ma buongiorno cara,
    é un piacere prenderti per la gola! Le orecchiette al grano arso devono essere ottime con il cacio ricotta. Potrei provarle in qualsiasi momento, visto che ho la scorta, ma non mi priverei mai del piacere di passare del tempo con voi. Quindi sì, organizziamoci per benino. ‘Nduja fatta in casa?! Ho già l’acquolina in bocca…
    Per quanto riguarda lo stufato di fave devi considerare che la paprika gli conferisce un profumino davvero delizioso. Non è indispensabile, ma lo rende un piatto originale. Fammi sapere dei risultati!
    Ricambiamo entrambi l’abbraccio, anche se dal vivo è tutta un’altra cosa.
    A prestissimo,
    Rosa.

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi