• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Antipasti / Uovo poché con pesto di pistacchi

Uovo poché con pesto di pistacchi

14 Gennaio 2014 di Rosa

La mia ricetta per un uovo poché perfetto servito con pesto di pistacchi

Uovo poché con pesto di pistacchi: il risultato

Vi ricordate la scena del film “July and Giulia” nella quale la foodblogger July prepara il suo primo uovo poché? Immaginate che al posto della protagonista ci sia io perché è proprio quello che mi è capitato stasera mentre ero in cucina e cercavo di preparare l’uovo poché con pesto di pistacchi e cavolfiore. L’uovo che vedete in foto non è il frutto del primo tentativo che ho fatto, anzi ne ho fatti tre o quattro prima di ottenere il risultato giusto. Quello che conta è che alla fine ci sono riuscita e il mio uovo poché al pistacchio ha avuto un effetto a dir poco estasiante.

Cio che lo contraddistingue dall’uovo in camicia è il tipo di cottura che, a differenza di quella del cugino ben vestito, avviene a fuoco spento. In tal modo l’uovo ha il giusto tempo di coagulare l’albume lasciando il tuorlo semi liquido. Certo, preparare un uovo poché non è impresa facile, bisogna armarsi di pazienza e fare alcuni esperimenti prima di aspettarsi un prodotto perfetto. Tuttavia vi consiglio di perseverare poiché quando lo avrete assaggiato vi ripagherà di tutti gli sforzi fatti.

Io ho studiato un pesto di accompagnamento preparato con pistacchi sgusciati e cavolfiore, in un abbinamento senz’altro insolito ma che si sposa perfettamente con l’uovo preparato in questo modo. A tal proposito voglio darvi un piccolo accorgimento, ossia di non esagerare mai troppo con l’aglio quando preparate un pesto. Il motivo è semplice: uno spicchio d’aglio rilascia tanto aroma quanto più viene tagliuzzato. Tra una ricetta e l’altra è finito anche il secondo giorno di dieta e intanto che mi preparo per abbandonarmi tra le braccia di Morfeo mi coccolo con una delicatissima tisana allo zenzero. Buonanotte a tutti!

Save Print
Uovo poché con pesto di pistacchi
Author: Rosa
Recipe type: Secondo piatto
Cuisine: Italiana
Prep time:  15 mins
Cook time:  10 mins
Total time:  25 mins
Serves: 2
 
L'uovo poché con pesto di pistacchi e cavolfiore è un secondo piatto di grande effetto.
Ingredients
  • Uova - 2
  • Pistacchi sgusciati - 10 gr
  • Cavolfiore - 50 gr
  • Aglio - 2 gr
  • Parmigiano Reggiano - 20 gr
  • Olio extra vergine di oliva - 20 gr
Instructions
  1. Per prima cosa preparate il pesto di pistacchi e cavolfiore, quindi pestate i pistacchi insieme all'aglio con pestello e mortaio
  2. Incorporate il cavolfiore crudo e pestate il tutto aggiungendo poco olio di tanto in tanto fino a quando otterrete una cremina di colore chiaro
  3. Proseguite amalgamando il Parmigiano Reggiano al pesto di pistacchi e cavolfiore
  4. Ora che il pesto è pronto dedicatevi alla preparazione dell'uovo poché, quindi portate ad ebollizione una pentola con abbondante acqua
  5. Aprite l'uovo in una terrina e quando l'acqua raggiunge il punto di ebollizione spegnete la fiamma
  6. Lasciate scivolare l'uovo nell'acqua delicatamente, senza fargli prendere troppo slancio
  7. Attendete un paio di minuti e con un cucchiaio ribaltate l'uovo su sé stesso
  8. A questo punto fate cuocere per cinque minuti sempre a fiamma spenta
  9. Servite l'uovo poché sul letto di pesto di pistacchi
3.2.2265

 

Uovo poché con pesto di pistacchi: l'uovo

Uovo poché con pesto di pistacchi: un dettaglio

Archiviato in:Antipasti, Ricette di Cucina, Secondi Piatti Contrassegnato con: Aglio, Cavolfiore, Olio extra vergine di oliva, Parmigiano Reggiano, Pistacchi, Uova

Post precedente: « Panzanella d’inverno
Post successivo: Salmone aromatico alla piastra »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. alex dice

    7 Giugno 2014 alle 11:39

    Fantastica

  2. Rosa dice

    11 Giugno 2014 alle 09:39

    Grazie! :D

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi