• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Orata saltata in padella

Orata saltata in padella

5 Gennaio 2014 di Rosa

 Il mio secondo di pesce preferito

Orata saltata in padella: il risultato

Le foto delle sciate fatte negli anni passati mi tolgono il fiato. Profumo di neve. Riaffiora alla mente l’inconfondibile odore della montagna dopo la nevicata, quando l’aria è asettica e tutto intorno giace un silenzio sterile; rotto solo dal crepitio dei passi lenti e ovattati di chi fatica ad avanzare tra gli esili cristalli di ghiaccio, tanto affascinanti quanto misteriosi.

Vorrei stare lì, in presenza di quello straordinario scenario, dove i pini innevati e diritti come soldati sembrano pronti a proteggere la natura incontaminata con la loro solida fermezza. Ogni angolo della montagna è pronto a generare stupore, poiché sembra impossibile che la vita possa continuare a riprodursi anche quando la terra si riposa.

Guardando fuori dalla finestra torno solerte alla mia pianura: qui la pioggia incupisce incessantemente il cielo e pare che trascini con se l’allegria delle feste appena trascorse. Potrà sembrare strano, ma mi sento sollevata al pensiero che siano finalmente finiti i pasti esageratamente ricchi di calorie tipici di quelle giornate. Infatti ho già iniziato ad elaborare piatti più leggeri e la ricetta che voglio mostrarvi oggi ne è un magnifico esemplare: 0rata saltata in padella!

Facile e veloce da realizzare, è uno dei secondi piatti a base di pesce che preferisco in assoluto. La preparazione originale prevede di servirlo con un contorno di patate lessate o di barbabietole. Tuttavia io l’ho voluto sperimentare con la cipolla di Tropea caramellata in agrodolce e devo dire che l’accostamento è stato sorprendente: proprio quello che ci vuole per iniziare a disintossicarsi senza rinunciare al gusto. Buon appetito a tutti!

Save Print
Orata saltata in padella
Author: Rosa
Recipe type: Secondo piatto
Cuisine: Italiana
Prep time:  20 mins
Cook time:  15 mins
Total time:  35 mins
Serves: 4
 
Un secondo piatto leggero e delicato è proprio quello che ci vuole per disintossicarsi dai pranzi delle feste: orata saltata in padella!
Ingredients
  • Orata - 4
  • Rosmarino - 4 rametti
  • Erba cipollina - 120 gr
  • Farina di semola - 100 gr
  • Sale - 5 gr
  • Pepe - 5 gr
  • Olio extra vergine di oliva - 150 gr
  • Mandorle tostate - 60 gr
  • Cipolla di Tropea - 100 gr
  • Burro - 30 gr
  • Aceto di vino bianco - 40 gr
  • Zucchero di canna - 20 gr
Instructions
  1. Per iniziare pulite e affettate grossolanamente la cipolla di Tropea, poi ponetela in una padella e aggiungetevi il burro e lo zucchero di canna
  2. Fate appassire la cipolla a fuoco basso per almeno dieci minuti, successivamente sfumate il tutto con l'aceto di vino bianco
  3. A questo punto potete dedicarvi al pesce: pulite e sciacquate abbondantemente le orate sotto l'acqua corrente
  4. Salate e pepate le orate sia internamente che esternamente e adagiate in ognuna di esse un rametto di rosmarino e qualche filo di erba cipollina
  5. Procedete infarinando accuratamente ciascuna orata, intanto portate l'olio in temperatura
  6. Fate cuocere il pesce 7-8 minuti per lato
  7. Servite con il contorno di cipolle in agrodolce e con una manciata di mandorle tostate
3.2.2925

 

Orata saltata in padella: la cottura

Orata saltata in padella: l'orata servita

Archiviato in:Ricette di Cucina, Secondi Piatti Contrassegnato con: Aceto, aceto di vino bianco, Burro, Cipolla di tropea, Cipolle agrodolce, Erba cipollina, Farina di semola, Mandorle, Mandorle tostate, Olio extra vergine di oliva, Orata, Pepe, Rosmarino, Sale, Secondi di pesce, secondo piatto, Zucchero di canna

Post precedente: « Segnaposto natalizi fai da te
Post successivo: Bruschetta vegetariana »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi