• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Fai da te / Accessori per la casa / Segnaposto natalizi fai da te

Segnaposto natalizi fai da te

23 Dicembre 2013 di Rosa

Oggetti che stupiscono gli invitati a pranzo

Segnaposto natalizi fai da te: il risultato

Ci siamo, tra meno di un’ora sarà la Vigilia di Natale e anche per questa occasione voglio mostrarvi qualcosa di speciale. Non si tratta di una ricetta, bensì della procedura di realizzazione di raffinati segnaposto natalizi che potrete preparare in economia e con materiali riciclati.

Ideare i segnaposto per ogni ricorrenza lo considero una specie di rito: mi piace crearne sempre di nuovi per poi apparecchiare la tavola in modo tematico, con allegria o raffinatezza a seconda delle occasioni. Quelli che vi propongo oggi possono essere abbinati facilmente sia ad una tavola elegante che ad una rustica; merito del tulle brillantinato che ho recuperato da un cesto natalizio e del nastro di juta che, in accostamento agli aghi di pino, riescono ad avere un effetto molto chic.

Spesso basta un pizzico di fantasia per dare nuova utilità ad oggetti che non ne hanno più una. Ed è facile stupire gli amici ed i parenti con particolari semplici ma originali, inventando oggetti nuovi e senza tempo. Tutto ovviamente con materiali di recupero, quindi in base a ciò di cui disponete potete creare i vostri segnaposto natalizi, solo così saranno davvero unici e inimitabili!

La mia tavola profumerà di pino e vaniglia: durante il pranzo ho in mente di accendere due candele aromatiche con i portacandele che ho realizzato qualche giorno fa. Insieme sembrano perfetti per creare la gusta atmosfera natalizia!

5.0 from 1 reviews
Save Print
Segnaposto natalizi fai da te
Author: Rosa
 
Stupite parenti e amici al pranzo di Natale: apparecchiate la tavola con i segnaposto natalizi fatti in casa!
Ingredients
  • Rametti di pino - 24
  • Spago - Quanto basta
  • Nastro di juta - 120 cm
  • Tulle - 20x8 cm
  • Colla a caldo - Quanto basta
  • Cartoncino - Un foglio A4
  • Matita - 1
Instructions
  1. Per iniziare tagliate i rametti di pino a 10 cm di lunghezza e il tulle a strisce di 2 cm di larghezza per 10 cm di lunghezza circa
  2. Legate 3 o 4 rametti con una striscia di tulle piegata a metà fissandoli l'un l'altro con lo spago
  3. A questo punto incollate una striscia di juta per rifinire il gruppo di rametti: io ho utilizzato un nastrino di 1 cm di larghezza che ho tagliato a 15 cm circa di lunghezza circa
  4. Create delle piccole etichette con il cartoncino e create un piccolo foro su ognuna di esse
  5. Per ogni etichetta, fate passare un pezzetto di spago nel foro appena ricavato e fissate il tutto al nastro di yuta
  6. Scrivete i nomi di ciascun partecipante al pranzo di Natale sulle etichette e apparecchiate la tavola adagiando i segnaposto sui tovaglioli riservati agli invitati
3.2.2925

 

Segnaposto natalizi fai da te: gli occorrentiSegnaposto natalizi fai da te: i ramettiSegnaposto natalizi fai da te: la decorazioneSegnaposto natalizi fai da te: l'etichetta

Archiviato in:Accessori per la casa, Decorazione, Fai da te, Lavoretti per bambini Contrassegnato con: candele, Cartoncino, Colla a caldo, Matita, Nastro di juta, Organza, Portacandele, Rametti di pino, Spago, Tulle, Vaniglia

Post precedente: « Omini pan di zenzero
Post successivo: Orata saltata in padella »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Rossana dice

    25 Marzo 2014 alle 00:44

    Una volta disposti sulla tavola imbandita per il pranzo natalizio hanno coronato il tutto in modo sobrio e raffinato !!

  2. Rosa dice

    25 Marzo 2014 alle 08:55

    Ci vuole davvero poco per ravvivare e colorare la tavola delle feste! :D

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi