• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Dolci e Dessert / Omini pan di zenzero

Omini pan di zenzero

21 Dicembre 2013 di Rosa

Biscotti da sgranocchiare o da appendere all’albero di Natale

Omini pan di zenzero: il risultato

Sta per finire il primo giorno d’inverno e per inaugurare l’avvento di questa stagione di feste ho deciso di preparare i classici gingerbread cookies, i biscotti glassati e a forma di omino tipici svedesi. Vi confesso che non amo i dolci speziati, specialmente quelli che contengono la cannella; tuttavia ho avuto la necessità di sentire profumo di Natale in casa e ho fatto di tutto per riempire l’aria del caratteristico odore di pan di zenzero.

L’impasto leggero e compatto ha dato vita ad un gran numero di biscotti, allegri e friabili. Marco ha gradito la mia iniziativa ed il conseguente risultato e ne ha approfittato per mettere da parte i biscotti più belli da far assaggiare ai suoi colleghi di lavoro. Tutti ne hanno gradito il sapore e soprattutto i dolci decori di glassa e cioccolato. Noterete che nella ricetta non sono presenti i coloranti per le decorazioni: cerco di evitare il più possibile di impiegare prodotti derivanti da sintesi chimica in cucina. Vi consiglio di fare come me e di provare a sostituirli con sciroppi e succhi di frutta, riuscirete a decorare i vostri dolci in modo sano e naturale!

Save Print
Omini pan di zenzero
Author: Rosa
Recipe type: Dolce o Dessert
Cuisine: Svedese
Prep time:  30 mins
Cook time:  10 mins
Total time:  40 mins
Serves: 8
 
Il post che vi propongo oggi segna l'inizio dell'inverno e vi permetterà di preparare dei gustosissimi omini pan di zenzero!
Ingredients
Per l'impasto
  • Farina 00 - 220 gr
  • Burro - 70 gr
  • Zucchero di canna - 70 gr
  • Miele millefiori - 80 gr
  • Uova - 1
  • Zenzero in polvere - 2 gr
  • Cannella in polvere - 2 gr
  • Chiodi di garofano in polvere - 1 gr
  • Noce moscata in polvere - 1 gr
  • Bicarbonato - 4 gr
  • Sale - 4 gr
Per le decorazioni
  • Succo di limone - 20 gr
  • Zucchero a velo - 150 gr
  • Albume - 1
  • Cioccolato fondente - 20 gr
Instructions
  1. Per iniziare lavorate il burro morbido e lo zucchero di canna con le fruste da cucina
  2. Aggiungete il miele e l'uovo al composto e lavorate il tutto per alcuni minuti
  3. Proseguite amalgamando tra loro le polveri, quindi ponete la farina, lo zenzero, la cannella, la noce moscata, i chiodi di garofano, il bicarbonato ed il sale in un contenitore e mescolateli accuratamente
  4. Incorporate poca farina per volta al composto di burro e zucchero
  5. A questo punto incartate l'impasto con della pellicola alimentare e ponetelo in frigorifero a riposare per almeno un'ora
  6. Estraete l'impasto dal forno e stendetelo su di un piano di lavoro infarinato andando a realizzare una sfoglia di 3 mm di spessore
  7. Tagliate i biscotti pan di zenzero con un tagliabiscotti a forma di omino e infornateli a 180°C per 8-10 minuti
  8. Durante il tempo di cottura dei biscotti dedicatevi alla preparazione della glassa, quindi con uno sbattitore elettrico sbattete l'albume con il succo di limone
  9. Incorporate lo zucchero a velo a cucchiaiate e lavorate il tutto per un paio di minuti
  10. Sfornate i biscotti, fateli raffreddare e decorateli con la glassa e con il cioccolato sciolto a bagnomaria
3.2.2925

 

Omini pan di zenzero: la stesura della pasta

Omini pan di zenzero: le forme

Omini pan di zenzero: dopo la cottura

Omini pan di zenzero: gli omini glassati

Archiviato in:Dolci e Dessert, Ricette di Cucina, Spuntini e merende Contrassegnato con: albume, Bicarbonato, Biscotti allo zenzero, Biscotti di Natale, Burro, Cannella, Chiodi di garofano, Cioccolato fondente, farina 00, Gingerbread, Miele millefiori, Noci moscate, Sale, Succo di limone, Zenzero, Zenzy, Zucchero a velo, Zucchero di canna

Post precedente: « Portacandela natalizio fai da te
Post successivo: Segnaposto natalizi fai da te »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi