• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Decorazione / Pupazzo di neve fermaporta

Pupazzo di neve fermaporta

5 Dicembre 2013 di Rosa

 Il fai da te con il riciclo degli indumenti usati

Pupazzo di neve fermaporta: il risultato

Sono iniziati i preparativi che lentamente ci conducono al Natale. Le strade si riempiono di luci colorate e l’atmosfera si arricchisce di suggestione, di gioia e di allegria. Diciamoci la verità, il Natale incanta un po’ tutti, grandi e piccini, a prescindere dal credo e dalle tradizioni. E alla fine ci si ritrova a bocca aperta davanti all’albero e al presepio, addobbati e decorati a tema.

Negli ultimi tempi è tornato di moda il “fai da te” anche in materia di regali di Natale. Per fortuna, perché del consumismo ne abbiamo davvero abbastanza. Cosa c’è di meglio di un oggetto fatto in casa? Magari con materiali recuperati e riciclati per creare nuova utilità, evitando gli sprechi. Ci sono un sacco di idee meravigliose anche se non tutte sono sempre di facile realizzazione. Io per questo Natale voglio proporvi un’idea insolita: un simpaticissimo pupazzo di neve fermaporta.

Particolarmente indicato a decorare la casa durante le feste, questo pupazzo può trasformarsi in ciò che volete. Se non volete realizzare un fermaporta ma vi piace comunque quest’idea, potete infatti farlo diventare una speciale bambola di pezza e, per riuscirci, vi basterà riempirgli la pancia di morbida ovatta. Il procedimento è di facile comprensione, perciò si presta perfettamente anche come lavoretto per bambini. Se avete in mente di creare un giocattolo per i più piccoli, vi consiglio di cucire i bottoni al posto di incollarli, in modo tale che non si stacchino accidentalmente.

E’ tanto versatile che può perfino diventare un cuscino del benessere, sarà sufficiente riempirlo con dei noccioli di ciliegia: vi sorprenderà il piacere del suo calore nelle fredde serate d’inverno. Insomma il Natale sta arrivando, conviene prepararsi!

5.0 from 1 reviews
Save Print
Pupazzo di neve fermaporta
Author: Rosa
Prep time:  20 mins
Total time:  20 mins
 
Divertitevi a realizzare questo simpaticissimo pupazzo di neve fermaporta: un'ottima idea regalo per Natale!
Ingredients
  • Calza bianca - 1
  • Striscia di feltro colorato - 10x50 cm
  • Spago sottile - 20 cm
  • Colla vinilica - quanto basta
  • Imbottitura - ovatta, scarti e ritagli di tessuto
  • Sassi - 500 gr
  • Bottoni - 3
  • Grani di pepe nero - 2
  • Grani di pepe bianco - 1
Instructions
  1. Iniziate realizzando la pancia del pupazzo di neve, quindi riempite la calza con tutti a sassi e con alcuni ritagli di tessuti riciclati. Considerate che se il calzino è troppo lungo potete accorciarlo girandolo al contrario, facendo un nodo e tagliando l'eccesso di tessuto
  2. Procedete legando la calza con metà dello spago: fatelo in modo tale da creare la palla che farà da pancia al pupazzo di neve, contenente i sassi e l'imbottitura
  3. A questo punto riempite nuovamente la calza andando a formare la testa del pupazzo di neve, questa volta solo con l'imbottitura e cercando di creare una palla leggermente più piccola di quella realizzata in precedenza
  4. Chiudete la palla con lo spago rimanente
  5. Partendo dalla striscia di feltro ricavate la sciarpa: tagliatela a circa 10x40 cm e annotatela intorno al collo del pupazzo di neve
  6. Realizzate un cappello con il feltro rimanente e incollatelo alla testa del pupazzo con l'ausilio della colla vinilica
  7. Incollate i grani di pepe nero andando a creare gli occhi del pupazzo di neve e il pepe bianco al posto del naso. Fate la stessa cosa con i bottoni sulla pancia del pupazzo
  8. Lasciate asciugare per un'ora e il vostro ferma porta è pronto per essere utilizzato
3.2.2925

 

Pupazzo di neve fermaporta: gli occorrenti

Pupazzo di neve fermoposta: il corpo del pupazzo

Pupazzo di neve fermoposta: la sciarpa

Pupazzo di neve fermoposta: il pupazzo di neve

Archiviato in:Decorazione, Fai da te, Lavoretti per bambini Contrassegnato con: Albero di Natale, Bottoni, Calze, Calzini, ceci, Colla vinilica, Cotone, Cuscino creativo, Cuscino noccioli di ciliegia, Fagioli, Feltro, Fermaporta fatto in casa, Festa, Forbici, idea regalo, Imbottitura, Lana, Lavoretto di natale, Lavoretto per bambini, Lenticchie, noccioli di ciliegia, Oggetto fatto in casa, Pepe, Presepio, Regali di Natale, Regali fai da te, Riso, Sassi, Sciarpa di lana, Spago, Tessuti

Post precedente: « Pizza fatta in casa
Post successivo: Cipolline borettane in agrodolce »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Rossana dice

    25 Marzo 2014 alle 00:56

    Bellissimo!!

  2. Rosa dice

    25 Marzo 2014 alle 08:57

    Grazie!!! :D

  3. noetube dice

    17 Maggio 2014 alle 16:11

    il prossimo inverno lo farò per decorare tutta casa :3 lo adoro

  4. marco dice

    17 Maggio 2014 alle 16:20

    Beh.. Allora comincia a tenere da parte un po’ di calzini! :-)

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi