• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Dolci e Dessert / Torta di mele e mandorle

Torta di mele e mandorle

30 Novembre 2013 di Rosa

Un impasto invernale per celebrare l’arrivo della neve

Torta di mandorle e mele: il risultato

La neve, il fenomeno atmosferico che in assoluto mi affascina di più. È incredibile come sembri lento il suo scendere sulle nostre vite così, in silenzio e senza lasciare alcuna traccia del suo passaggio. In fin dei conti si tratta semplicemente di acqua, ma in uno stato tanto intrigante da costringermi a fissare il paesaggio stupita e incuriosita allo stesso tempo. Come se non ci fosse altro di tanto bello da contemplare. L’assurdità è come possa venirmi voglia di mangiare un pezzetto di torta di mele guardando gli alberi innevati.

La mela non è il mio frutto preferito eppure quando vado a fare la spesa riesco sempre ad infilarne qualcuna nel carrello, quasi come se volessi costringermi a consumarne abitualmente. Forse sono solo attratta dai meravigliosi colori che possiedono. Non vi nascondo che una volta arrivata a casa non so mai cosa farne e alla fine preparo una torta. Quella che faccio di solito e che conoscete bene, è la rovesciata, ma questo pomeriggio ho sentito la necessità di una torta molto più invernale e ho deciso di studiare un impasto con le mandorle, che rendesse la torta morbida dentro ma croccante in superficie.

Mi sono data da fare è sono riuscita a preparare una buonissima torta di mele e mandorle. Solo quando l’ho estratta dal forno mi sono resa conto che il mio unico vero intento era cercare di imitare il cambiamento del tempo, e l’ho fatto cospargendo la mia giornata di zucchero a velo.

5.0 from 1 reviews
Save Print
Torta di mandorle e mele
Author: Rosa
Recipe type: Dolce o Dessert
Cuisine: Italiana
Prep time:  40 mins
Cook time:  45 mins
Total time:  1 hour 25 mins
Serves: 8
 
La torta di mele e mandorle è un ottimo spuntino da preparare nei lunghi pomeriggi d'inverno.
Ingredients
  • Farina - 200 gr
  • Burro - 150 gr
  • Uova - 2
  • Zucchero di canna - 170 gr
  • Zucchero a velo - 10 gr
  • Mandorle sgusciate e pelate - 50 gr
  • Mele croccanti - 2
  • Clementine - 2
  • Lievito vanigliato - 10 gr
  • Cannella - 2 gr
Instructions
  1. Per cominciare lavate, pulite e tagliate le mele a cubetti di 1 cm per lato
  2. Bagnate le mele con il succo delle clementine è lasciate riposare per una decina di minuti
  3. Intanto lavorate 120 gr di burro con 120 gr di zucchero di canna fino a che avrete ottenuto un composto bianco e spumoso
  4. Aggiungete le uova al composto e mescolate accuratamente
  5. Amalgamatevi anche la farina setacciata alla quale avrete precedentemente aggiunto il lievito e la cannella
  6. Montate il tutto con uno sbattitore elettrico e successivamente incorporate delicatamente le mele
  7. Ponete l'impasto in uno stampo imburrato e rivestito di carta da forno
  8. Per la copertura tritate le mandorle e ponetele in una terrina
  9. Incorporatevi gli ingredienti rimanenti: la farina, lo zucchero e il burro precedentemente fuso
  10. Impastate fino ad ottenere un composto granuloso
  11. Ricoprite la torta con l'impasto di mandorle e fate cuocere in forno caldo per 45 minuti a 180*C
  12. Estraete dal forno, date raffreddare e cospargete la torta di mele con abbondante zucchero a velo
3.2.2925

 

Torta di mandorle e mele: la torta

Archiviato in:Dolci e Dessert, Ricette di Cucina, Spuntini e merende Contrassegnato con: Burro, Cannella, Clementine, Farina, Lievito vanigliato, Mandorle, Mele, Uova, Zucchero di canna

Post precedente: « Muffin al cioccolato di Modica
Post successivo: Pizza fatta in casa »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Carlotta dice

    10 Dicembre 2013 alle 22:13

    Il primo giorno di neve si fa questa delizia! Complimenti

  2. Rosa dice

    11 Dicembre 2013 alle 10:57

    Grazie! :D

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi