• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / News / La Blogfest e la metafora delle briciole di pane

La Blogfest e la metafora delle briciole di pane

23 Settembre 2013 di Rosa

 Una vittoria particolarmente ambita

MFA13: Miglior rivelazione foodblogger 2013

Eccomi rientrata a casa dopo due incredibili giorni di Blogfest. Sebbene avessi preferito rimanere a Rimini, non stavo più nella pelle di raccontarvi ciò che mi è successo. Avete presente la delusione che si prova quando ci si sveglia da un bel sogno, prendendo coscienza che non si tratta della realtà? In quest’ultimo weekend ho fatto un sogno splendido che però non si è concluso con un risveglio e con una delusione. Era tutto vero.  Ho vissuto due giorni meravigliosi, intensi e speciali che si sono rivelati un’esperienza davvero indimenticabile.

Immaginate però che malinconia lasciare una cittadina così vacanziera per tornare alla routine: niente più piadina romagnola, niente più passeggiate sul lungomare, niente più chiacchierate amichevoli con i compagni della rete e con quelli di viaggio, niente più gironzolare per la città scegliendo dove andare tra le innumerevoli proposte della festa. Spero che raccontandovi di questi momenti speciali, il ricordo di un così incredibile weekend possa imprimersi nella mia mente in modo indelebile.

Maglietta "Cose Fatte In Casa"

Prima di partire vi ho raccontato di quanto fossi eccitata all’idea di partecipare alla Blogfest. Ecco, ora col senno di poi posso affermare che facevo bene ad esserlo. Tutto ha superato di gran lunga le, seppur ottime, aspettative: mi sono vista catapultata in un contesto surreale, pieno di eventi interessanti e di persone fantastiche. Sembrava di essere in un grande gruppo di amici riuniti per divertirsi e scambiarsi informazioni, idee, progetti. Inutile dire che io mi sono concentrata principalmente sulla sezione food della manifestazione. Così, ho avuto il piacere di conoscere il Rimini Street Food, una vera e propria guida ai cibi di strada di Rimini, che mi ha fatto provare la piadina più buona che abbia mai mangiato e di ascoltare e assaggiare (!!!) ciò che avevano da proporre gli chef invitati. Ma quello che mi ha colpita di più in assoluto è stato vedere come i temi trattati fossero in linea con il mio pensiero personale: si discuteva di ricette povere, realizzate senza sprecare nulla e con ingredienti semplici.

Piadina riminese

Come le nostre nonne recuperavano gli avanzi della tavola (le briciole di pane) perché non bisognava buttare via niente, così anche noi dobbiamo imparare a creare qualcosa di speciale dalla semplicità, riscoprendo i valori della nostra terra e delle nostre tradizioni con ingenua ingegnosità, come ci ha insegnato il grande chef Massimo Bottura durante uno degli eventi che lo vedevano coinvolto.

La Blogfest non è stata solo un momento di riflessione, ma anche di svago. Ho potuto scorrazzare per la città a bordo del risciò proprio come facevo da bambina e, anche se allora non potevo pedalare, adesso mi è toccato farlo; almeno ho potuto smaltire il lungo aperitivo che ci ha intrattenuti fino al momento della premiazione del Macchianera Food Awards (i miei complimenti all’instancabile Paola Sucato che ha curato tutto nei minimi dettagli!). Nell’attesa di scoprire i vincitori mi sono trovata alle prese con un’affettatrice e sono stata “salumiere” per un giorno: una scusa in più per mangiare qualche altra fetta di prosciutto. Come se avessi avuto bisogno di una scusa.

Rosa salumiera

Non vedevo l’ora di raccontarvi tutto e non vedevo l’ora di ringraziarvi. Sì, ringraziarvi. Grazie a voi che mi seguite e mi sostenete ogni giorno sono stata premiata come Miglior Rivelazione Foodblogger 2013 all’interno dei Macchianera Food Awards. Non ho parole. E, in effetti, non le avevo neanche quanto ho ricevuto il premio. Perciò devo concentrare tutti i ringraziamenti qui e adesso: GRAZIE. Ne approfitto per ringraziare anche Marco che è sempre presente e che accompagna ogni giorno la blogger che c’è in me, e i nostri compagni di viaggio che hanno fatto la pazzia di seguirci: Andrea, Michele e Giada. Arrivederci Blogfest!

Marco e Rosa

P.s. di seguito trovate il video della premiazione. Spero che perdoniate l’emozione.

Archiviato in:News Contrassegnato con: #MFA13, BlogFest, blogfest 2013, Food, foodblogger, Macchianera Food Awards, Massimo Bottura, premio, Rimini, Rimini Street Food

Post precedente: « Nessuna ricetta oggi, si parte per la Blogfest.
Post successivo: Torta alla confettura di mirtilli e crema pasticcera »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Andrea dice

    25 Settembre 2013 alle 10:22

    Grande Rosa….Ancora vivissimi complimenti!!!! :)

  2. Rosa dice

    25 Settembre 2013 alle 10:28

    Grazie Andrea!!! :D

  3. Michele dice

    25 Settembre 2013 alle 10:31

    Ciao Rosa, sono stati giorni davvero molto belli e intensi. Sicuramente è da rifare. Complimenti ancora per il premio!!!

    Ciao,
    Michele.

  4. Rosa dice

    25 Settembre 2013 alle 10:41

    Ciao Michele,
    mi ha fatto molto piacere stare con voi, prenotiamoci per il prossimo anno! ;)
    Grazie per i complimenti e per avermi seguita!
    A presto,
    Rosa.

  5. Grazia dice

    25 Settembre 2013 alle 13:35

    Questo weekend ci sei mancata. Sul tuo sito c’è stato silenzio, ormai siamo abituate alle tue novità creative! Però è stato bello vederti ricevere un premio che ha coronato tutto il tempo che dedichi con passione alla cucina. Sei grande!

  6. Rosa dice

    25 Settembre 2013 alle 14:22

    Grazie infinite! Sono felice di aver ricevuto il premio ma ancora più felice di aver avuto la soddisfazione di finire vicino a nomi importanti del web. Prometto che continuerò a lavorare sodo, con la stessa intensità che mi ha permesso di arrivare fin qui. Grazie per il sostegno che non basta mai! Un abbraccio,
    Rosa (il tuo essere umanino piccolino!) ;)

  7. Mamma dice

    25 Settembre 2013 alle 14:26

    Quando eri piccola avevi una gran voglia di pasticciare. Non posso dimenticare che appena vedevi la farina, nessuno riusciva a tenerti, dovevi toccarla! Prendevi la rotella per tagliare i ravioli dal cassetto della cucina e ti divertivi a creare dei piccoli capolavori. Crescendo, la tua voglia di creare è aumentata fino a farti prendere il tuo primo premio. Sono orgogliosa di te, piccola!
    La tua Mamma.

  8. Rosa dice

    25 Settembre 2013 alle 14:30

    Vedere il commento della mamma (che si è resa tecnologica!) sotto un post mi fa commuovere. Un grazie speciale a te che fai di tutto per aiutarmi ad arrivare in alto! Ti voglio bene,
    Rosa.

  9. Fabio dice

    26 Settembre 2013 alle 23:40

    Brava! :) Complimenti Rosa!

  10. Rosa dice

    27 Settembre 2013 alle 07:41

    Ciao Fabio,
    mille grazieeeeee!!!
    A presto,
    Rosa.

  11. Donatella Belardinelli dice

    27 Settembre 2013 alle 20:09

    Rosaaaaaaaaaaaaa, che bello rivedere la premiazione, mi è sembrato di essere lì con te ad aspettare il fatidico momento!!!
    Brava brava brava…. eri emozionata, ma chi non lo sarebbe stato!

    Quando parli del sogno e poi del risveglio, mi hai fatto ripensare alla mia laurea, il giorno dopo ti risvegli e non ci credi!!! Dopo tanta fatica, stress, emozioni…. è passato tutto in un attimo, racchiudi in te sentimenti di felicità misti anche a un po’ di nostalgia. Ma poi si sa la vita riserva sempre altre sfide e traguardi. Spero che per te ce ne siamo tanti tanti altri.
    Io sarò qui a seguirti come adesso!

    Congratulazioni!

    Dona

  12. Rosa dice

    28 Settembre 2013 alle 09:17

    Ciao Donatella,
    Grazieeeeeeeee!!! Ti ringrazio dell’affetto che mi mostri e della tua presenza costante sul blog!
    Spero di riuscire ad affrontare le sfide con la stessa tenacia che ho cercato di avere fin’ora.
    Continua a seguirci, mi raccomando!
    Un abbraccio,
    Rosa.

  13. Donatella Belardinelli dice

    28 Settembre 2013 alle 14:36

    Ma certo che continuerò a seguirti, perchè oltre alle buone ricette, mi piaci come persona. Sei semplice, alla mano e sincera… mi piace come scrivi e presenti le ricette. Ogni volta mi immedesimo nelle tue storie, è davvero un divertimento seguirti.

    Un bacione, alla prossima!

    Dona

  14. simona dice

    30 Settembre 2013 alle 08:39

    brava rosa,io ti ho scoperta grazie al cuscino con i noccioli di amarene

  15. Rosa dice

    30 Settembre 2013 alle 11:52

    Ciao Simona,
    Quel cuscino è un portento! Peccato che i nòccioli non siano facilmente reperibili..
    Comunque grazie anche a te per il sostegno!
    Un abbraccio,
    Rosa.

  16. Mirco dice

    30 Settembre 2013 alle 22:01

    Sono contento di questo fantastico risultato. Ho votato tifando per te! Te lo meriti! Continua così!

  17. Rosa dice

    30 Settembre 2013 alle 22:25

    Grazie infinite!!! Ma che bello ricevere tanti riconoscimenti! :D Grazie per il sostegno! Un bacione e a presto,
    Rosa.

  18. Marina dice

    30 Settembre 2013 alle 22:26

    Ciao Rosa, ti seguiamo tutti i giorni nell’ora di pausa dall’ufficio. I tuoi racconti ci coinvolgono. Meritavi di vincere! Continueremo a seguirti perché sei GRANDE!

  19. Rosa dice

    1 Ottobre 2013 alle 12:02

    Ciao Marina,
    Mi fa piacere sapere di essere seguita così assiduamente! Dovete perdonarmi se non riesco ad aggiornare il sito con cadenza giornaliera ma ho veramente poco tempo a disposizione. Spero di potermi ritagliare più spazio per il blog!
    Torna a trovarci presto. Un abbraccio,
    Rosa.

  20. Davide dice

    1 Ottobre 2013 alle 22:48

    Ciao Rosa, io e mia madre abbiamo messo in opera alcune tue ricette! Sono una bomba! Complimenti per il primo posto!

  21. Rosa dice

    2 Ottobre 2013 alle 08:06

    Ciao Davide,
    grazie per i complimenti! Sono felice che le ricette vi piacciano!!! Se avete dei suggerimenti, mi raccomando, fatemeli avere!
    Un bacione,
    Rosa.

  22. Serafina dice

    2 Ottobre 2013 alle 20:40

    Beh che dire…ottimo risultato visto il poco tempo che hai!Complimenti per le cose che fai e complimenti anche a Marco per la realizzazione delle foto.Continuate così!
    Ciao Sery

  23. Rosa dice

    3 Ottobre 2013 alle 19:11

    Ma grazieeeeeeeee (anche da parte di Marco!)!!! Non pensavo che ce l’avrei fatta e invece… :)
    Un abbraccio a voi e alle mie nipotine,
    Rosa.

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi