• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Primi piatti / Fusilli gratinati ai due formaggi

Fusilli gratinati ai due formaggi

11 Settembre 2013 di Rosa

 I piatti gratinati e il loro fascino

Fusilli gratinati ai due formaggi: il risultato

Sono tremendamente affascinata dalle giornate di fine estate. La brezza fresca del mattino sembra fatta apposta per preparare gli animi all’arrivo dell’autunno ed il cielo nuvoloso si appresta ad accogliere gli ampi stormi di uccelli intenti ad organizzare i lunghi viaggi che l’istinto li guida a compiere.
Il paesaggio si modifica lentamente e all’arrivo delle prime piogge viene voglia del calore di tessuti ogni giorno più pesanti. Anche in cucina cambiano le abitudini e si riscopre il piacere di mettersi ai fornelli, rimasti spenti anche troppo per lasciare spazio alle colorate e fresche insalate estive.

In questi ultimi giorni ho utilizzato il forno frequentemente: ne sono innamorata e ne sento la triste mancanza quando il caldo mi costringe a lasciarlo inutilizzato. Ieri ho voluto preparare un primo particolare e indovinate un po’? L’ho fatto gratinare in forno. Che soddisfazione azionare il timer e rimanere in silenzio ad ascoltare il suo dolce ticchettio. Così in poco tempo ho messo in tavola i fusilli tricolore ai due formaggi per la gioia dei commensali che hanno apprezzato molto il piatto succulento. Provatelo anche voi, magari con della scamorza o del caciocavallo al posto della fontina, e vedrete che vi conquisterà!

Save Print
Fusilli gratinati ai due formaggi
Author: Rosa
Recipe type: Primo piatto
Cuisine: Italiana
Prep time:  10 mins
Cook time:  12 mins
Total time:  22 mins
Serves: 4
 
I fusilli gratinati ai due formaggi sono un primo piatto facile e veloce da preparare dal gusto invitante. Eccovi la ricetta.
Ingredients
  • Fusilli tricolore - 220 gr
  • Ricotta - 250 gr
  • Fontina - 100 gr
  • Senape - un cucchiaio
  • Pomodorini ciliegini - 250 gr
  • Pomodori secchi - 100 gr
  • Erba cipollina - 10 gr
  • Olio extra vergine di oliva - a piacere
  • Sale - a piacere
  • Pepe - a piacere
Instructions
  1. Per prima cosa portate ad ebollizione abbondante acqua leggermente salata
  2. Lessate i fusilli
  3. Durante il tempo di cottura della pasta preparate il condimento, quindi amalgamate la ricotta, la senape e l'erba cipollina tagliata fine in una terrina
  4. Salate e pepate il composto
  5. A questo punto scolate la pasta e versatela nella terrina con il condimento
  6. Aggiungetevi i pomodorini ciliegini tagliati grossolanamente e i pomodori secchi tritati
  7. Ponete il composto in una pirofila cercando di distribuirlo in modo omogeneo
  8. Grattugiate la fontina direttamente sulla pirofila
  9. Fare gratinare con il grill del forno per una decina di minuti
  10. Servite con altra erba cipollina per guarnire
3.2.2925

 

Fusilli gratinati ai due formaggi: dopo la cottura

Fusilli gratinati ai due formaggi: i fusilli impiattati

Archiviato in:Primi piatti, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Erba cipollina, Fontina, Formaggio, Fusilli, Fusilli tricolore, Olio extra vergine di oliva, Pasta, Pepe, Pomodori secchi, pomodorini ciliegini, Primi Piatti, Primo piatto, Ricotta, Sale, Senape

Post precedente: « Involtini di melanzane
Post successivo: Spaghetti all’amatriciana »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. federica dice

    13 Settembre 2013 alle 10:55

    che belle foto e splendida ricetta complimenti
    mi aggiungo ai tuoi followers se ti va vieni a trovarmi!

  2. Rosa dice

    16 Settembre 2013 alle 23:38

    Grazie, farò un salto senz’altro! ;)

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi