• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Contorni / Peperoni in agrodolce

Peperoni in agrodolce

28 Luglio 2013 di Rosa

Come realizzare ottimi peperoni in agrodolce

Peperoni in agrodolce: il risultato

Con il caldo cocente di questi giorni è assolutamente impossibile pensare di cucinare accanto a forni e fornelli. Per sopravvivere, si cerca di preparare più insalate leggere e piatti freddi possibili. Almeno questo è quello che faccio io quando Marco non avanza delle richieste specifiche. Ieri sera per esempio mi ha chiesto di preparargli i peperoni gratinati al forno perché era da tempo che non li mangiava. Ovviamente non ho saputo dire di no, ma il pensiero di accendere il forno mi dava veramente il tormento.

Mi è venuta in mente una variante di quella ricetta: i peperoni in agrodolce che mia sorella Grazia era solita preparare in padella, dimezzando i tempi di cottura. Certo, il peperone può essere mangiato anche crudo, quindi in questa stagione lo si può far cuocere un po’ meno. Così li ho fatti andare in padella e li abbiamo mangiati tiepidi per contorno di una bistecca di manzo al sangue. Una cena leggera ma decisamente gustosa che ha saputo accontentare tutti!

Save Print
Peperoni in agrodolce
Author: Rosa
Recipe type: Contorno
Cuisine: Italiana
Prep time:  10 mins
Cook time:  20 mins
Total time:  30 mins
Serves: 4
 
I peperoni in agrodolce saltati in padella sono un ottimo contorno per le vostre sere d'estate!
Ingredients
  • Peperoni - 3
  • Aglio - 1 spicchio
  • Olio extra vergine di oliva - 3 cucchiai
  • Aceto di vino bianco - un bicchiere
  • Pangrattato - mezzo bicchiere
  • Origano - un cucchiaio
  • Sale - a piacere
Instructions
  1. Per prima cosa lavate accuratamente i peperoni
  2. Affettateli ora a striscioline
  3. In una padella fate scaldare l'olio e fate saltare i peperoni con l'aglio tritato per dieci minuti
  4. Sfumate di aceto e lasciate cuocere per altri dieci minuti a fiamma vivace
  5. Aggiungete il sale e l'origano mescolando generosamente
  6. Amalgamate il tutto con il pangrattato e servite
3.2.2089

 

Archiviato in:Contorni, Ricette di Cucina Contrassegnato con: aceto di vino bianco, Aglio, Olio extra vergine di oliva, Origano, Pangrattato, Peperoni, Peperoni al forno, Peperoni saltati in padella, Ricetta peperoni in agrodolce, Ricette di contorni, Sale

Post precedente: « Come fare un sottopentola coi tappi di sughero
Post successivo: Pasta di mandorle fatta in casa »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi