• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Antipasti / Tortino di patate ai profumi di timo e rosmarino

Tortino di patate ai profumi di timo e rosmarino

12 Luglio 2013 di Rosa

Tortino di patate ai profumi di timo e rosmarino: il risultato

La maggior parte delle persone quando torna a casa la sera e trova il frigorifero semivuoto sbuffa concludendo di non avere nulla da mangiare. Lo so perché capitava anche a me. Col tempo però, e col blog, ho imparato anche che la maggior parte di noi, quasi sempre, ha in casa tutto il necessario per portare in tavola deliziose leccornie che stupirebbero anche i palati più raffinati. Spesso, è tra l’altro possibile realizzarle con una facilità stupefacente e il mio tortino di patate ne è la dimostrazione.

Rientrata dal lavoro mi sono accorta che in frigorifero avevo solo insalata, uova e latte, ingredienti che di solito in casa non mancano mai, ma con i quali non sempre si riesce a preparare una cena completa. Quando tra i freschi non c’è niente di invitante di solito mi fiondo nella dispensa e invento una ricetta. Questa volta dalla semplice unione di uova e patate è uscito un invitante tortino, da gustare intero come ricco secondo piatto o tagliato a fettuccine per stuzzicare gli ospiti durante un’antipasto rustico. Provatelo anche voi, vi stupirà!

5.0 from 1 reviews
Save Print
Tortino di patate ai profumi di timo e rosmarino
Author: Rosa
Recipe type: Antipasto
Cuisine: Italiana
Prep time:  15 mins
Cook time:  25 mins
Total time:  40 mins
Serves: 2
 
Ingredients
  • Patate - 1 grossa
  • Uova - 3
  • Olio extra vergine di oliva - quanto basta
  • Sale - a piacere
  • Timo fresco - a piacere
  • Rosmarino fresco - a piacere
Instructions
  1. Per cominciare sbucciate le patate e, dopo averle lavate con acqua fredda, tagliatele a fettine sottili
  2. Disponete quindi le fettine di patate in una padella leggermente unta d'olio sovrapponendole leggermente
  3. Cospargete di sale e quindi coprite con un coperchio lasciando che le patate cuociano a fuoco basso senza dorarsi. Dopo qualche minuto giratele per far cuocere l'altro lato, facendo attenzione a non romperle
  4. Aumentate il fuoco e aggiungete un filo d'olio
  5. Sbattete quindi le uova aggiustando di sale e versatele nella padella con le patate, il foglioline di timo e di rosmarino. Quindi coprite nuovamente con il coperchio
  6. Dopo circa 5 minuti di cottura da un lato dovrete girare il vostro tortino. Per farlo togliete il coperchio e posatelo al rovescio sulla padella, ribaltate la padella in modo da far cadere il tortino nel piatto e rimettete la padella sul fuoco. Quindi riponete il tortino ancora in padella con il lato più cotto verso l'alto
  7. Dopo altri 5 minuti di cottura togliete dal fuoco, condite con sale e pepe e servite
3.2.2089

 

Tortino di patate ai profumi di timo e rosmarino: la cottura delle patate

Archiviato in:Antipasti, Ricette di Cucina, Secondi Piatti Contrassegnato con: antipasto, Olio extra vergine di oliva, patate, Rosmarino, Sale, secondo piatto, Timo, tortino, Uova

Post precedente: « Gelato al caffè
Post successivo: Gelato al mango »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. marina dice

    13 Luglio 2013 alle 18:35

    Hai ragione: con pochi ingredienti si preparano cenette invitanti come questa!! Hai avuto un’ottima idea!!! Bacioni, Marina.

  2. Rosa dice

    13 Luglio 2013 alle 20:11

    Ciao Marina,
    Grazie per i complimenti e buona cucina!
    Un abbraccio,
    Rosa.

  3. Donatella Belardinelli dice

    16 Luglio 2013 alle 20:28

    Wow mi piace la devo provare!!!

  4. Rosa dice

    17 Luglio 2013 alle 11:03

    Non dimenticare di farmi sapere come è venuta!
    Un abbraccio,
    Rosa

  5. Rosanna dice

    18 Luglio 2013 alle 19:16

    Complimenti, dai sempre ottimi consigli! L’abbinamento uova, patate e magari cipolla è davvero buono.

  6. Rosa dice

    19 Luglio 2013 alle 23:28

    Le cipolle sono le mie preferite! :D
    Mi hai dato un’ottima idea, lo proverò anche con le cipolle!
    Un abbraccio,
    A presto!

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi