• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Piatti Unici / Zucchine tonde ripiene al forno

Zucchine tonde ripiene al forno

1 Luglio 2013 di Rosa

La mia ricetta delle zucchine tonde ripiene al forno

Zucchine tonde ripiene: il risultato

Se c’è una cosa che ho imparato stando in cucina è che al primo tentativo i risultati non sono mai ( o quasi mai ) quelli sperati. Bisogna avere pazienza e rimettersi in discussione. Riprovare la stessa ricetta più volte modificando le quantità degli ingredienti o i tempi di preparazione. Quando questo accade mi viene però difficile non sperimentare nuove idee.

Così oggi ho voluto provare la variante di una ricetta che di recente si è conclusa con successo: la mia ricetta delle zucchine ripiene gratinate al forno. Questo esperimento si aggiunge al mio ricettario per gli amanti della versione tonda delle zucchine che rispetto alle classiche, quelle allungate, ha certamente un sapore più delicato.

Le zucchine ripiene, oltre ad essere facili e veloci da preparare, si adattano perfettamente a buffet e pranzi all’aria aperta in quanto possono essere preparate con largo anticipo e consumate fredde o scaldate qualche minuto prima del pasto.

La base del ripieno è una polpa scelta di manzo tritata finemente, che ho aromatizzato con del peperoncino fresco in pezzi e alla quale ho aggiunto dei pomodorini saltati in padella. Ovviamente potete utilizzare questo ripieno anche per riempire altre verdure, come peperoni, pomodori o melanzane.

5.0 from 1 reviews
Save Print
Zucchine tonde ripiene al forno
Author: Rosa
Recipe type: Secondo piatto
Cuisine: Italiana
Prep time:  20 mins
Cook time:  40 mins
Total time:  1 hour
Serves: 4
 
Ecco come realizzare delle simpatiche zucchine tonde ripiene di carne trita di manzo: un secondo piatto originale e gustoso.
Ingredients
  • Zucchine tonde - 4
  • Carne trita di manzo - 250 gr
  • Uova - 1
  • Pomodorini ciliegini - 50 gr
  • Provolone piccante - 100 gr
  • Prezzemolo - a piacere
  • Peperoncino fresco - a piacere
  • Sale - a piacere
  • Pepe - a piacere
  • Olio extra vergine di oliva - a piacere
Instructions
  1. Iniziate lavando accuratamente le zucchine e praticate un taglio appena sotto il gambo come ad ottenere un "cappuccio" per ogni zucchina.
  2. A questo punto scavate l'interno della zucchina per eliminare la polpa che metterete da parte per preparare il ripieno. Fate attenzione a non scavare troppo: lasciate almeno un centimetro di parete interna alla buccia.
  3. Mettete a bagno le zucchine scavate in acqua fredda e quindi iniziate a preparare il ripieno.
  4. Tagliate a dadini la polpa di zucchina ricavata e fatela rosolare in padella in abbondante olio extra vergine di oliva.
  5. Aggiungete quindi al soffritto i pomodorini tagliati a cubetti e continuate la cottura per una decina di minuti.
  6. In una terrina mescolate la carne trita all'uovo e successivamente aggiungete il soffritto preparato in precedenza.
  7. Tritate il prezzemolo e il peperoncino fresco e aggiungeteli al ripieno.
  8. Amalgamate bene il composto aggiustando di sale e pepe.
  9. Salate le zucchine al loro interno e riempitele con la farcitura appena preparata. In cima alla farcitura adagiate delle fettine di provolone e chiudete ogni zucchina con il proprio "cappuccio".
  10. Disponete le zucchine in una teglia e infornatele a 180 °C per circa 40 minuti.
  11. Sfornate e servite ancora calde.
3.2.2089

 

Zucchine tonde ripiene: le zucchine

Zucchine tonde ripiene: la preparazione

Archiviato in:Piatti Unici, Ricette di Cucina, Secondi Piatti Contrassegnato con: Carne trita, Olio extra vergine di oliva, Pepe, Peperoncino fresco, pomodorini ciliegini, Prezzemolo, provolone piccante, Sale, Uova, Zucchine, zucchine tonde

Post precedente: « Insalata di orzo perlato
Post successivo: Tempura di verdure »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Marco dice

    2 Luglio 2013 alle 11:59

    Very good!

  2. Rosanna dice

    11 Luglio 2013 alle 14:05

    Sembrano davvero invitanti! Per quale motivo le metti a bagno nell’acqua?

  3. Rosa dice

    11 Luglio 2013 alle 14:19

    Ciao Rosanna,
    Le metto a bagno perché altrimenti anneriscono durante la preparazione del ripieno. Se la polpa non servisse per fare il soffritto sarebbero da svuotare al momento di riempirle. Hai già provato a farle?
    Un abbraccio,
    Rosa.

  4. Alexia dice

    23 Luglio 2013 alle 10:06

    Le proverò stasera in versione light e senza peperoncino (devo darle anche a mia figlia, meno di due anni)…sostituirò il provolone con la mozzarella, speriamo bene!

  5. Rosa dice

    23 Luglio 2013 alle 20:46

    Ciao Alexia, fammi sapere come è venuta la tua variante e… buon appetito!

    Un abbraccio,
    Rosa.

  6. Alessandro dice

    16 Agosto 2013 alle 17:37

    Che ne dici di far rosolare la carne prima di usarla come ripieno? Magari prima la carne con un po’ di olio rosolata in padella o tegame con un po’ di aglio, poi l’interno delle zucchine tritato e infine i pomodorini. Una specie di ragù veloce. In questo modo forse l’interno dovrebbe risultare cotto meglio e più velocemente. Tu cosa ne pensi?

  7. Rosa dice

    16 Agosto 2013 alle 20:38

    Ciao Alessandro,
    mi sembra una buona idea! Considera, però, che la carne non deve essere troppo asciutta, altrimenti non vi sarà liquido sufficiente a far cuocere la zucchina una volta messa in forno. Il ripieno deve essere morbido e non troppo stopposo, quindi se vuoi far rosolare la carne lo devi fare per qualche minuto, lasciandola poco cotta.
    Spero di esserti stata utile! A presto,
    Rosa.

  8. Alessandro dice

    16 Agosto 2013 alle 23:50

    L’ho realizzato e il risultato mi sembra buono. Ho fatto rosolare la carne con un po’ di aglio, ma non proprio del tutto, ho salato, pepato e sfumato con un po’ di vino bianco, poi ho tolto l’aglio e aggiunto il ripieno delle zucchine tritato. Da quel momento ci è comunque voluta una mezz’ora buona, se non di più, per raggiungere il giusto livello di umidità. importante: le zucchine, che erano abbastanza grosse, dopo averle bollite 20 minuti buoni le ho tagliate a metà, e non in cima. Poi le ho riempite col ripieno, al quale ho aggiunto un uovo, parmigiano, pecorino, pan grattato e prezzemolo. Sopra ogni metà, infine, un’altra passata di parmigiano e pan grattato e un filo di olio per gratinare. Anche così, tuttavia, ci sono voluti 45 minuti buoni a 200 gradi. Insomma, i tempi di cottura mi sono sembrati decisamente più lunghi. In famiglia hanno gradito molto, ma ovviamente …. giocavo in casa!

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi