• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Contorni / Insalata di orzo perlato

Insalata di orzo perlato

1 Luglio 2013 di Rosa

Insalata di orzo perlato: il risultato

Quando ero bambina non andavo di certo pazza per i cereali bolliti. Ogni lunedì a casa mia si mangiava riso in bianco perché a mia sorella piaceva molto e immancabilmente cucinava lei. Sono arrivata al punto di non volerlo più vedere, ma con il tempo ho avuto la necessità di trovare delle alternative, come l’orzo perlato: piccoli chicchi che mi hanno sempre attirata con il loro sapore rustico e contadino.

L’orzo è particolarmente ricco di fosforo, perciò facilita la concentrazione e migliora l’attività cerebrale. Inoltre, permette di prevenire le malattie cardiovascolari e polmonari, ed è consigliato per il corretto funzionamento dell’apparato digerente, quindi a chi soffre di coliti, cistiti e gastriti.

Di solito lo preparo nella zuppa di legumi o con la verdura, ma quando arriva l’estate mi piace farlo in insalata. Quindi mi sbizzarrisco con quello che ho in casa, come il pesto di basilico fresco che non mi faccio mai mancare. Oggi vi propongo una delle ricette che preferisco e che vi permetterà di portare in tavola un piatto davvero unico: fresco, dietetico e saporito al tempo stesso.

Save Print
Insalata di orzo perlato
Author: Rosa
Recipe type: Contorno
Cuisine: Italiana
Prep time:  20 mins
Cook time:  20 mins
Total time:  40 mins
Serves: 4
 
Insalata di orzo perlato: un contorno o un piatto unico perfetto per l'estate. Portate in tavola un piatto fresco e leggero senza rinunciare al gusto.
Ingredients
  • Orzo perlato - 250 gr
  • Pesto fresco fatto in casa - 100 gr
  • Feta - 150 gr
  • Pomodorini ciliegini - 150 gr
  • Olio extra vergine di oliva - a piacere
  • Sale - a piacere
Instructions
  1. Lessate l'orzo perlato in abbondante acqua salata
  2. Tagliate a dadini la feta e i pomodorini
  3. Mescolate all'orzo lessato la feta e i pomodori tagliati in precedenza aggiungendo il pesto
  4. Condite con un filo d'olio e sale e servite
3.2.2089

 

 

Insalata di orzo perlato: l'orzo perlato

Archiviato in:Contorni, Piatti Unici, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Feta, Insalata, Olio extra vergine di oliva, orzo perlato, Pesto alla genovese, Pesto di basilico, pesto fatto in casa, Pomodori ciliegini, Sale

Post precedente: « Gado gado all’italiana
Post successivo: Zucchine tonde ripiene al forno »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi