• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Antipasti / Salvia fritta

Salvia fritta

9 Giugno 2013 di Rosa

Un’originale e stuzzicante preparazione per ogni occasione

Salvia fritta: il risultato

Questa mattina mi stavo dedicando alle solite faccende di casa, quando sono arrivata sul balcone. La mia piantina di salvia era completamente asciutta e sofferente: le foglie se ne stavano appese verso il basso senza il minimo sostegno. Sarà stata colpa del caldo che nei due giorni passati si è fatto sentire!

Così, l’ho irrorata di abbondante acqua fresca. Esattamente mezz’ora dopo era tornata forte e rigogliosa cosicché ho deciso di utilizzarla per preparare un velocissimo aperitivo da gustare prima di pranzo con un buon bicchiere di vino: la salvia fritta.

La salvia fritta viene preparata anche in pastella, ma questo tipo di ricetta tende a valorizzare il sapore ed il profumo della salvia, più che degli altri ingredienti.

5.0 from 1 reviews
Save Print
Salvia fritta
Author: Rosa
Recipe type: Antipasto
Cuisine: Italiana
Prep time:  5 mins
Cook time:  2 mins
Total time:  7 mins
Serves: 4
 
Ingredients
  • Salvia fresca - 20 foglie
  • Uova - 1
  • Pan grattato - 50 gr
  • Olio extra vergine di oliva - quanto basta
  • Sale - a piacere
Instructions
  1. Lavate e asciugate accuratamente le foglie di salvia
  2. In una terrina sbattete l'uovo e salatelo leggermente
  3. Versate il pan grattato in un piatto
  4. Immergete le foglie di salvia nell'uovo sbattuto e, successivamente, passatele nel pan grattato
  5. A questo punto friggetele una ad una nell'olio extra vergine di oliva bollente: abbiate cura di rigirarle dopo circa 30 secondi in quanto saranno subito dorate
  6. Ponete le foglie di salvia fritta su carta assorbente, salatele e gustatele tiepide
3.2.1753

 

Salvia fritta: le foglie di salvia

Salvia fritta: il bagno nell'uovo

Salvia fritta: l'impanatura

 

Archiviato in:Antipasti, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Olio extra vergine di oliva, Pangrattato, Sale, Salvia, Uova

Post precedente: « Pizza con lievito madre
Post successivo: Torta alla Guinness »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. marco dice

    9 Giugno 2013 alle 20:37

    Ottima! Per fare il confronto dovremmo provare anche la versione con la pastella…

  2. Rosa dice

    13 Giugno 2013 alle 23:28

    Quando vuoi! ;)

  3. Rosanna dice

    14 Giugno 2013 alle 15:30

    Io ho provato alcune sere fa a farle in pastella, ke disastro. Il fritto non è proprio il mio forte! Le tue comunque hanno un aspetto veramente invitante. Domanda: come mai le hai fritte una per volta?

  4. Rosa dice

    14 Giugno 2013 alle 16:16

    Ciao Rosanna,
    Ho voluto sottolineare di farle una ad una perché cuociono in tempi brevissimi e per controllare meglio che non brucino è importante farne poche per volta.
    Appena posso faccio anch’io l’esperimento con la pastella e ti faccio sapere! ;)
    A presto,
    Rosa.

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi