• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Antipasti / Muffin con piselli, salame e pecorino

Muffin con piselli, salame e pecorino

2 Giugno 2013 di Rosa

Muffin con piselli, salame e pecorino: il risultato

Cosa ne dite di un antipasto primaverile? Ieri sera mi sono dilettata nella preparazione di una ricetta che non avevo mai provato prima: muffin salati con piselli, salame e pecorino!

Avevo voglia di assaggiare qualcosa di nuovo e di gustoso, così ho aperto uno dei miei ricettari, il libro realizzato dalla cara Giulia di Juls’ Kitchen. Che dire, sono rimasta esterrefatta dal perfetto equilibrio di sapore fra gli ingredienti.

Per fortuna ero provvista di quasi tutti gli ingredienti: un ottimo pecorino toscano poco stagionato ed un delizioso salame toscano di un’azienda agricola locale. La ricetta originale prevede l’utilizzo delle fave al posto dei piselli, ma non avendone a disposizione ho apportato una modifica e, non riuscendo a resistere, li ho preparati comunque!

5.0 from 1 reviews
Save Print
Muffin con piselli, salame e pecorino
Author: Rosa
Recipe type: Antipasto
Cuisine: Italiana
Prep time:  15 mins
Cook time:  25 mins
Total time:  40 mins
Serves: 8
 
Ingredients
  • Piselli freschi - 100 gr
  • Salame - 150 gr
  • Pecorino fresco - 130 gr
  • Farina di mais - 150 gr
  • Farina 00 - 150 gr
  • Lievito di birra - 1 bustina
  • Scorza di limone - 5 gr
  • Uova - 2
  • Latte - 200 ml
  • Sale - mezzo cucchiaino
  • Pepe - a piacere
Instructions
  1. Per prima cosa tagliate a cubetti il pecorino e il salame
  2. Versate in una pirofila i piselli, il salame, il pecorino, le due farine, il lievito, la scorza di limone, il sale ed il pepe
  3. In un'altra terrina amalgamate le uova al latte
  4. Incorporate il latte agli ingredienti secchi e mescolate generosamente il composto per renderlo omogeneo
  5. Versate il composto nei pirottini per muffin: fate attenzione a non riempire troppo il pirottino in quanto durante la cottura il volume dell'impasto aumenterà
  6. Fate cuocere in forno statico per 25 minuti a 180°C
3.2.1753

 

Muffin con piselli, salame e pecorino: i piselli

Muffin con piselli, salame e pecorino: il pecorino

Muffin con piselli, salame e pecorino: il salame

Muffin con piselli, salame e pecorino: l'impasto

Archiviato in:Antipasti, Ricette di Cucina, Spuntini e merende Contrassegnato con: farina 00, Farina di mais, latte, Lievito di birra, Muffin salati, Pecorino toscano, Pepe, Piselli freschi, Salame toscano, Sale, Scorza di imone, Uova

Post precedente: « Panzanella
Post successivo: Pizza con lievito madre »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. marco dice

    2 Giugno 2013 alle 20:21

    Nonostante non siano proprio il mio “genere”… devo dire che non sono affatto male! ;)

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi