• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Dolci e Dessert / Uova di Pasqua fai da te

Uova di Pasqua fai da te

29 Marzo 2013 di Rosa

Uova di Pasqua fai da te: il risultato

La Pasqua si sta avvicinando e come ogni anno ci sia appresta a realizzare dolci di ogni forma e colore. Per tradizione, in famiglia, si preparano le scarcelle pugliesi, dolci da forno tipici del periodo pasquale.

Andando a comprare gli ingredienti non ho potuto fare a meno di notare i chilometrici scaffali di uova di cioccolato che, in questo periodo, invadono gran parte dei supermercati. Uova dalla forma perfetta che spesso però non valgono il prezzo stampato sull’etichetta. Quindi, mi sono detta, perché non realizzare un uovo di Pasqua fatto in casa con del buon cioccolato?

La risposta di Marco al quesito proposto è stato uno scintillante stampo per uova di cioccolato. Ebbene sì, me lo ha regalato e non ho più potuto tirarmi indietro. Certo non è stato un gioco da ragazzi, lo confesso, ma sono felice di essere riuscita a realizzare le mie uova di Pasqua fatte in casa e, soprattutto, di aver potuto scegliere la sorpresa!

Noi abbiamo usato solo cioccolato extra fondente (+70% cacao), così abbiamo potuto evitare di temperarlo, come si dovrebbe fare con il cioccolato al latte per evitare che la massa grassa si divida dal cacao, che il cioccolato diventi antiestetico e che questo perda la consistenza necessaria.

Save Print
Uova di Pasqua fai da te
Author: Rosa
Recipe type: Dolce
Cuisine: Italiana
Prep time:  120 mins
Cook time:  10 mins
Total time:  2 hours 10 mins
Serves: 1
 
Ingredients
  • Cioccolato - 500 gr fondente al 75% cacao
  • Olio extra vergine di oliva - Un cucchiaino
  • Stampo per uova di cioccolato - 1 per uova da 500 gr
Instructions
  1. Iniziate facendo fondere il cioccolato a bagnomaria
  2. Ungete la superficie dello stampo con cui realizzerete l'uovo e, con della carta assorbente, asciugate l'eccesso di olio
  3. Versate due cucchiai di cioccolato nello stampo
  4. A questo punto è necessario che il cioccolato si sparga per tutta la superficie dello stampo: la difficoltà sta nel distribuirlo in modo omogeneo, quindi procedete facendo roteare la struttura per spostare il cioccolato da un lato all'altro
  5. Ponete il tutto in frigorifero per un paio di minuti
  6. Se estraendo lo stampo dal frigorifero, vi sembra che il cioccolato sia ancora liquido, spargetelo nuovamente attraverso la rotazione
  7. Continuate aggiungendo cioccolato, roteando lo stampo e facendo raffreddare il tutto, fino a quando non avrete esaurito la totalità del cioccolato disponibile
  8. Lasciate raffreddare in frigorifero per una notte
  9. Con dei guanti in vinile, estraete le due metà dallo stampo, inserite la sorpresa e chiudete l'uovo: per farlo sarà necessario scaldare una padella antiaderente, posarci una delle due metà per far fondere la superficie da chiudere e far combaciare le due metà
  10. Lasciate raffreddare in frigorifero per una decina di minuti e incartate, o decorate, il vostro uovo di cioccolato
3.2.2029

 

Uova di Pasqua fai da te: l'uovo

Uova di Pasqua fai da te: lo stampo

Archiviato in:Dolci e Dessert, Fai da te, Lavoretti per bambini, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Cioccolato, Olio extra vergine di oliva, Stampo per uova di cioccolato

Post precedente: « Involtini di manzo, rucola e pecorino
Post successivo: Saltimbocca di maiale al prosciutto crudo »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi