• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Antipasti / Tartare di tonno

Tartare di tonno

24 Febbraio 2013 di Rosa

Tartare di tonno: il risultato

La tartare, o tartara, è un piatto molto particolare dedicato agli amanti del crudo. Oggi lo potremmo collocare nella categoria del cosiddetto finger food, ma in linea di massima può essere considerato sia un antipasto sia un secondo piatto.

In questa ricetta ho sperimentato due ingredienti molto particolari: l’agresto toscano e il sale nero hawaiano. Del primo vi ho già parlato nella mia ricetta degli asparagi al vapore, il secondo fino ad oggi era terra inesplorata.

Il sale marino nero delle isole Hawaii è ricco di elementi minerali di lava vulcanica e carbone attivo. Si tratta di un sale ideale come elemento decorativo e speciale per la preparazione del pollame, carni alla griglia o cruditè grazie al suo sapore intenso che tira all’amarognolo con note di affumicato.

Come vi ho già detto diverse volte vi consiglio di congelare il pesce prima di consumarlo crudo. Mettetelo in freezer per almeno 48 ore in modo da eliminare gran parte della carica batterica in esso contenuta.

Save Print
Tartare di tonno
Author: Rosa
Recipe type: Secondo piatto
Cuisine: Italiana
Prep time:  10 mins
Total time:  10 mins
Serves: 2
 
Ingredients
  • Tonno - 300 gr
  • Agresto di San Miniato - 4 cucchiaini
  • Olio extra vergine di oliva - 2 cucchiaini
  • Erba cipollina essiccata - a piacere
  • Sale nero - a piacere
  • Pepe nero - a piacere
Instructions
  1. Per cominciare tagliate il tonno a piccoli dadini di circa mezzo centimetro. Aiutandovi con uno stampino o un coppapasta realizzate due tortini con il tonno appena tagliato
  2. Successivamente preparate un'emulsione di agresto e olio extra vergine di oliva che servirà come condimento per la tartare. In alternativa potete sostituire all'agresto del comune aceto o del succo di limone
  3. Impiattate le tartare guarnendole con insalata o pomodorini e irroratele con l'emulsione preparata in precedenza. Salate, pepate e aggiungete a piacere l'erba cipollina (in alternativa del prezzemolo fresco)
3.2.2029

 

Tartare di tonno: il tonno

Tartare di tonno: la preparazione

Tartare di tonno: il risultato

Archiviato in:Antipasti, Ricette di Cucina, Secondi Piatti Contrassegnato con: Agresto di San Miniato, Erba cipollina essiccata, Olio extra vergine di oliva, Pepe nero, Sale nero, Tonno

Post precedente: « Galletto allo spiedo
Post successivo: Su Guttiau »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. kitty's kitchen dice

    27 Febbraio 2013 alle 22:59

    Che buona questa ricettina appetitosa.
    Io adoro il pesce crudo così mi inviti a nozze!!

  2. Rosa dice

    27 Febbraio 2013 alle 23:18

    Piace un sacco anche a me! ;)

  3. Aldo dice

    28 Febbraio 2013 alle 23:35

    Voglio provarla anche io!!

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi