• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Galletto allo spiedo

Galletto allo spiedo

23 Febbraio 2013 di Rosa

Galletto allo spiedo: il risultato

La ricetta di oggi vi permetterà di portare in tavola un ottimo galletto allo spiedo. Non avevo mai provato la cottura allo spiedo in casa, ma grazie alla meravigliosa funzione girarrosto del nuovo forno mi sono cimentata in questa tecnica di cottura.

Chi di voi volesse realizzare questa ricetta e non dispone di un forno con la funzione di girarrosto può effettuare la cottura direttamente sulla griglia o sul barbecue facendo attenzione a girare spesso il galletto.

Tra gli ingredienti c’è anche la paprika: vi ricordo che per farla in casa potete seguire il procedimento che vi ho illustrato qualche tempo fa.

Save Print
Galletto allo spiedo
Author: Rosa
Recipe type: Secondo piatto
Cuisine: Italiana
Prep time:  5 mins
Cook time:  55 mins
Total time:  1 hour
Serves: 2
 
Ingredients
  • Galletto - 1 da circa 600 gr
  • Vino bianco - 1 bicchiere
  • Aglio - 1 spicchio
  • Olio extra vergine di oliva - 2 cucchiaini
  • Acqua - 2 cucchiaini
  • Sale - a piacere
  • Rosmarino - a piacere
  • Pepe - a piacere
  • Paprika dolce - a piacere
  • Peperoncino essiccato - a piacere
Instructions
  1. Iniziate marinando il galletto in una ciotola con un bicchiere d'acqua e uno di vino per un quarto d'ora
  2. Procedete con la preparazione dell'emulsione con cui dovrete insaporire il galletto, perciò versate l'olio, l'acqua e il rosmarino in un bicchiere. Con un cucchiaino mescolate generosamente il tutto e spennellate la superficie del galletto con l'emulsione ottenuta
  3. Salate e pepate moderatamente la superficie del galletto, dopodiché infilzatelo con lo spiedo
  4. Mettete lo spiedo in forno a 180°C e azionate la funzione girarrosto del forno: questa funzione prevede una rotazione continua delle carni in cottura al fine di ottenere che queste cuociano uniformemente. Inoltre assicura una croccantezza irresistibile. Disponete una teglia sotto al galletto per la raccolta del liquido rilasciato durante la cottura
  5. Fate cuocere per mezz'ora circa. Successivamente estraete il galletto dal forno e cospargetelo con il peperoncino e la paprika
  6. Spennellate con il liquido di cottura raccolto nella teglia e infornate nuovamente per altri trenta minuti
  7. Sfornate e servite con patate al forno o insalata
3.2.2029

 

Galletto allo spiedo: la cottura

 

Archiviato in:Ricette di Cucina, Secondi Piatti Contrassegnato con: Acqua, Aglio, Galletto, Olio extra vergine di oliva, Paprika dolce, Pepe, Peperoncino essiccato, Rosmarino, Sale, Vino bianco

Post precedente: « Foglie d’ulivo alle vongole
Post successivo: Tartare di tonno »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. gianna bruno dice

    29 Maggio 2013 alle 20:58

    molto bene lärticolo.bene

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi