• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Primi piatti / Rigatoni con pomodoro, scamorza e acciughe

Rigatoni con pomodoro, scamorza e acciughe

1 Febbraio 2013 di Rosa

Rigatoni con pomodoro, scamorza e acciughe: il risultato

Stasera sono arrivata a casa e, non sapendo cosa cucinare, ho provato a realizzare un primo piatto che ho visto più volte preparare dalla mamma di Marco.

Per ottenere un risultato più saporito potete arricchire la ricetta aggiungendo aglio o scalogno al soffritto.

Si tratta di un primo sfizioso e facile da realizzare: quando l’ho assaggiato non ho potuto fare a meno di chiedere la ricetta! Buon appetito!

Save Print
Rigatoni con pomodoro, scamorza e acciughe
Author: Rosa
Recipe type: Primo piatto
Cuisine: Italiana
Prep time:  5 mins
Cook time:  40 mins
Total time:  45 mins
Serves: 2
 
Ingredients
  • Rigatoni - 160 gr
  • Passata di pomodoro - 200 gr
  • Acciughe sott'olio - 4 filetti
  • Scamorza - 50 gr
  • Olio extra vergine di oliva - quanto basta
  • Sale - quanto basta
  • Pepe nero - a piacere
Instructions
  1. Per prima cosa è necessario far soffriggere i filetti di acciuga in un tegame fino a che non si siano disfatte. Procedete quindi aggiungendo la passata di pomodoro. Considerando che l'acciuga è già molto salata di suo, regolate di sale e fate cuocere per 30 minuti a fuoco lento
  2. Fate bollire l'acqua per la cottura della pasta salandola a piacere e, una volta portata ad ebollizione, procedete con la cottura dei rigatoni
  3. Tagliate a cubetti piccoli (circa mezzo centimetro) la scamorza
  4. Scolate la pasta, conditela con il sugo precedentemente preparato e incorporate il formaggio. Amalgamate il tutto delicatamente, cospargete di pepe e servite in tavola
3.2.2028

 

Archiviato in:Primi piatti, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Acciughe sott'olio, Olio extra vergine di oliva, Passata di pomodoro, Pepe nero, Rigatoni, Sale, Scamorza

Post precedente: « Gnocchi con salsa di noci
Post successivo: Risotto allo zafferano »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ale dice

    23 Marzo 2013 alle 13:59

    Li ho cucinati domenica e oggi si replica:-) Un piatto semplice ma veramente buono!

  2. marco dice

    24 Marzo 2013 alle 23:11

    Sono felice che ti sia piaciuto! ;)

  3. Rosa dice

    24 Marzo 2013 alle 23:16

    Ciao Ale,
    quando un piatto viene apprezzato è un piacere per noi, soprattutto se viene preparato per la seconda volta! :)

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi