• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Dolci e Dessert / Torta di mele rovesciata

Torta di mele rovesciata

26 Gennaio 2013 di Rosa

Torta di mele rovesciata: il risultato

Come promesso eccovi la ricetta di uno dei dolci da forno più classici: la torta di mele. Esistono innumerevoli varianti di questa torta ma io ho deciso di preparare quella più semplice, ottima per il dessert, la colazione o la merenda.

La ricetta originale prevede come ingrediente aggiuntivo le uvette, ma se non sono particolarmente gradite è possibile evitare di metterle.

Nella stagione più calda vi consiglio di prepararla con una piccola variante, e cioè aumentando la quantità di mele che da un chilogrammo dovranno essere un chilo e mezzo. Gli altri ingredienti devono essere lasciati invariati e al termine della cottura, quando si è ormai raffreddata, la torta deve essere posta in frigorifero per un paio d’ore: vi garantisco che otterrete un semifreddo davvero fantastico, non a caso è uno dei miei dolci preferiti!

Save Print
Torta di mele rovesciata
Author: Rosa
Recipe type: Dolce
Cuisine: Italiana
Prep time:  60 mins
Cook time:  35 mins
Total time:  1 hour 35 mins
Serves: 6
 
Ingredients
  • Farina 00 - 150 gr
  • Zucchero - 150 gr
  • Burro - 100 gr
  • Uova - 3
  • Mele - 1 kg
  • Lievito - 1 bustina per dolci
  • Vanillina - 1 bustina
  • limoni - 2
Instructions
  1. Per prima cosa lavate accuratamente le mele e tagliatele a fettine: una volta scartato il torsolo dovete ricavare delle mezzelune. Ponete poi le mele affettate in una terrina con il limone spremuto e lo zucchero
  2. In una terrina piuttosto capiente mescolate farina, zucchero, lievito e vanillina. Successivamente incorporate il burro a temperatura ambiente e le uova. Impastate accuratamente e infine aggiungete le uvette
  3. Preparate la teglia di cottura considerando che se non è antiaderente deve essere foderata con un foglio di carta da forno
  4. Cospargete il fondo della teglia con un sottile strato di zucchero. Poi realizzate uno strato di mele e infine versate nella teglia l'impasto precedentemente preparato
  5. A questo punto realizzate un nuovo strato di mele sulla superficie dell'impasto e cospargete nuovamente la torta con lo zucchero
  6. Infornate a 150°C in forno ventilato per 35 minuti
  7. Una volta tirata fuori dal forno, mentre è ancora calda, "rovesciate" la torta su una griglia metallica e fatela raffreddare
3.2.2028

 

Archiviato in:Dolci e Dessert, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Burro, farina 00, Lievito, limoni, Mele, Uova, vanillina, Zucchero

Post precedente: « Segnaposti personalizzati per Pasqua
Post successivo: Gnocchi con salsa di noci »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi