• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CoseFatteInCasa.it

Blog di cucina e fai da te.

  • Chi sono
  • Ricette di cucina
  • Fai da te
  • Decorazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ricette di Cucina / Primi piatti / Ravioli cinesi al vapore

Ravioli cinesi al vapore

23 Gennaio 2013 di Rosa

Ravioli cinesi al vapore: il risultato

Oggi facciamo un viaggio nell’antica Asia dei ravioli al vapore!

Ebbene sì, i ravioli cotti al vapore sono una specialità culinaria tipicamente cinese, ma appartengono anche ad altre culture asiatiche come alla tradizione giapponese. Ne esistono di vario tipo: normalmente per preparare il ripieno vengono impiegati ingredienti come verdura, carne e pesce anche se esistono delle varianti che prevedono l’utilizzo non simultaneo degli ingredienti appena citati.

La cottura di questi deliziosi ravioli è piuttosto curiosa, infatti vengono cotti a vapore in appositi cestelli di bambù (vaporiere) dopo essere stati adagiati su una foglia di cavolo cinese o di verza (che fa penetrare il vapore uniformemente e delicatamente). Una volta cotti, i ravioli cinesi assumono il tipico aspetto lucido che li caratterizza e vengono serviti accompagnati dalla salsa di soia o altri condimenti.

Tuttavia se per la cottura non disponete di una vaporiera di bambù potete ungerli esternamente e farli saltare in padella oppure lessarli direttamente in acqua bollente.

La mia ricetta è il frutto di un’attenta selezione di sapori, che mi ha permesso di ottenere un gusto davvero sorprendente. Spero che vi piacciano!

Save Print
Ravioli cinesi al vapore
Author: Rosa
Recipe type: Primo piatto
Cuisine: Cinese
Prep time:  120 mins
Cook time:  15 mins
Total time:  2 hours 15 mins
Serves: 6
 
Ingredients
Impasto
  • Farina 00 - 300 gr
  • Aqua - 180 gr
  • Sale - un pizzico
Ripieno
  • Carne di maiale - 200 gr macinata
  • Carota - 1
  • Rapa - mezza
  • Scalogno - mezzo
  • Verza - 6 foglie grandi
  • Erba cipollina essiccata - 5 gr
  • Salsa di soia dolce - 2 cucchiai
  • Acqua - 3 cucchiai
  • Sale - mezzo cucchiaino
  • Zenzero - 3 gr
Instructions
  1. Per prima cosa preparate l'impasto: versate la farina e il sale in un recipiente. Successivamente aggiungete a poco a poco l'acqua tiepida e impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo e perfettamente liscio
  2. Mettete a riposare l'impasto ottenuto per un'ora al caldo, dopo averlo avvolto in un foglio di pellicola per alimenti
  3. Proseguite con la preparazione del ripieno e quindi tritate con una mezzaluna la carota, la rapa, lo scalogno e 2 foglie di verza (è possibile utilizzare anche un comune robot da cucina)
  4. A questo punto incorporate la carne al trito ottenuto e aggiungete l'erba cipollina, la salsa di soia e l'acqua a temperatura ambiente. Regolate di sale e aggiungete lo zenzero grattugiato
  5. Dopo aver mescolato uniformemente il ripieno, ponete anch'esso a riposo per mezz'ora
  6. Procedete con la realizzazione vera e propria del raviolo, quindi stendete la pasta (circa 3 mm di spessore) su di un ripiano infarinato e, con uno stampino da cucina oppure con un bicchiere di circa 7 cm di diametro, ricavate dei dischi
  7. Successivamente ponete al centro del disco un cucchiaino di ripieno. Con un pennello da cucina oppure con le dita, bagnate la pasta intorno al ripieno per favorire la chiusura del raviolo
  8. Ora chiudete il raviolo piegandolo a metà e realizzando le tipiche "pieghette". Ripetete tutto il procedimento di realizzazione del raviolo fino a quando avrete finito gli impasti
  9. Fate bollire abbondante acqua leggermente salata e sistemate la vostra vaporiera con una o più foglie di verza su ogni ripiano
  10. Adagiate i ravioli sulla verza curando di tenere una distanza di un centimetro circa fra un raviolo e l'altro per evitare che si incollino. Fate cuocere per 15 minuti
  11. Servite i vostri ravioli con una ciotolina di salsa di soia a parte
3.2.2028

 

Ravioli cinesi al vapore: gli ingredienti e la vaporiera

Ravioli cinesi al vapore: l'impasto

Ravioli cinesi al vapore: il ripieno

Ravioli cinesi al vapore: la preparazione

Ravioli cinesi al vapore: i ravioli pronti per la cottura

Ravioli cinesi al vapore: la cottura

 

Archiviato in:Primi piatti, Ricette di Cucina Contrassegnato con: Acqua, Aqua, Carne di maiale, Carota, Erba cipollina essiccata, farina 00, Rapa, Sale, Salsa di soia dolce, Scalogno, Verza, Zenzero

Post precedente: « Bastoncini di merluzzo
Post successivo: Segnaposti personalizzati per Pasqua »

Barra laterale primaria

Rosa

Piacere di conoscerti!

Ciao! Mi chiamo Rosa e sono l'autrice di questo blog. Sono un'amante del buon cibo, della decorazione e di tutto ciò che sia fatto in casa. ♥
Altre info su di me →

Seguimi

Facebook Twitter Instagram Pinterest RSS




Cerca

I termini più utilizzati

aceto di vino bianco Acqua Aglio Brodo vegetale Burro Cacao amaro carote Cioccolato Cioccolato fondente Farina farina 00 Handmade Homemade latte Lievito Lievito madre Limone Mandorle Miele Natale olio d'oliva Olio extra vergine di oliva Origano Pangrattato panna fresca Parmigiano Reggiano Passata di pomodoro patate Pepe Pepe nero Peperoncino Prezzemolo ricetta Rosmarino rucola Sale Sale grosso Scalogno Timo Uova Vaniglia Vino bianco Zucchero Zucchero a velo Zucchero di canna

Gli ultimi commenti

  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Aceto balsamico fatto in casa
  • Rosa su Vellutata di cipolle
  • marco su Biscotti di Prosto
  • Rosa su Biscotti di Prosto
Copyright © 2025 CoseFatteInCasa.it · Sito realizzato con Wordpress
Disclaimer | Contatti
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi